lunedì 12 novembre 2018

Il contrattacco delle grandi imprese: la lotta di classe dall’alto.

Banchieri, élite dell’agro-business, mega proprietari commerciali, manifatturieri, immobiliari e capi assicurativi e loro consulenti finanziari, membri d’élite della “classe dirigente”, hanno lanciato un attacco su larga scala ai lavoratori salariati pubblici e privati, a imprenditori di piccole e medie dimensioni (i membri delle “classi popolari”).



L’attacco colpisce redditi, pensioni, piani sanitari, condizioni di lavoro, sicurezza sul lavoro, affitti, mutui, costi di istruzione, tassazione, indebolendo la famiglia e la coesione familiare. I grandi affaristi hanno indebolito o abolito le organizzazioni politiche e sociali che rappresentano una sfida alla distribuzione di reddito e profitti e che influenzano i saggi di produzione del lavoro.
In breve, le classi dominanti hanno intensificato lo sfruttamento e l’oppressione attraverso la “lotta di classe” dall’alto.
Procederemo identificando i mezzi, i metodi e le condizioni socio-politiche che hanno fatto avanzare la lotta di classe dall’alto e, al contrario, indebolito e invertito la lotta di classe dal basso.

Contesto storico
La lotta di classe è il principale fattore di progresso e regressione degli interessi della classe capitalista. Dopo la Seconda guerra mondiale, le classi popolari hanno registrato costanti progressi in termini di reddito, standard di vita e rappresentanza sul posto di lavoro.
Tuttavia nell’ultimo decennio del 20° secolo i rapporti di forza tra le classi popolari e dominanti sono iniziati a cambiare, quando un nuovo paradigma di sviluppo “neo-liberale” è divenuto prevalente.

Prima di tutto, lo Stato ha cessato di negoziare e conciliare i rapporti tra governanti e classe operaia, concentrandosi sulla deregolamentazione dell’economia, la riduzione delle tasse alle imprese e l’eliminazione del ruolo del lavoro nella politica e nella divisione di profitti e redditi.
La concentrazione del potere statale e del reddito non era incontestata e non era uniforme in tutte le regioni e paesi. Inoltre, le tendenze anti-cicliche, riflettendo i cambiamenti nell’equilibrio della lotta di classe, hanno precluso un processo lineare. In Europa, le classi dirigenti dei paesi dell’Europa occidentale e settentrionale sono avanzate nella privatizzazione delle imprese pubbliche, hanno ridotto le spese e i benefici sociali, saccheggiato le risorse oltremare, ma sono state incapaci di rompere il sistema di welfare statale. In America Latina questa avanzata e regressione di potere, reddito e benessere delle classi popolari, sono correlate con il risultato della lotta di classe e per lo Stato.
Gli Stati Uniti hanno visto la classe dominante prendere il pieno controllo dello Stato, dei luoghi di lavoro e della distribuzione delle spese sociali.
In breve, entro la fine del XX secolo, la classe dominante era avanzata assumendo un ruolo predominante nella lotta di classe
Tuttavia, la lotta di classe dal basso ha mantenuto la sua presenza e, in alcuni punti, cioè in America Latina, le classi popolari sono state in grado di assicurarsi una parte del potere statale, almeno temporaneamente.
Potere popolare: contrapporsi alla lotta di classe dall’alto
L’America Latina è un primo esempio della traiettoria irregolare della lotta di classe.
Tra la fine della Seconda guerra mondiale e la fine degli anni ’40, le classi popolari videro assicurati i diritti democratici, le riforme popolari e l’organizzazione sociale. Guatemala, Argentina, Uruguay, Brasile, Messico, Venezuela sono stati gli esempi principali. Dai primi anni ’50 con l’inizio della “guerra fredda” imperialista degli Stati Uniti, in collaborazione con le classi dirigenti regionali hanno lanciato una violenta guerra di classe dall’alto, che ha assunto la forma di colpi di stato militari in Guatemala, Perù, Argentina, Venezuela e Brasile. La lotta di classe popolare è stata sconfitta da governi militari e aziendalisti appoggiati dagli Stati Uniti, che temporaneamente hanno imposto economie di esportazione agro-minerarie statunitensi.
Gli anni ’50 furono “l’epoca d’oro” per l’avanzata delle multinazionali statunitensi e il Pentagono aveva progettato alleanze militari regionali. Ma la lotta di classe dal basso aumentava di nuovo e trovò espressione nella crescita di una coalizione populista progressista di industrializzazione nazionale e il successo del regime socialista cubano e dei suoi seguaci nei movimenti sociali rivoluzionari del resto dell’America Latina durante gli anni ’60.
L’insurrezione rivoluzionaria delle classi popolari dei primi anni ’60 fu contrastata dalla presa del potere della classe dominante sostenuta dai colpi di stato militari-guidati dagli USA tra il 1964 e il 1976 che demolirono i regimi e le istituzioni delle classi popolari in Brasile (1964), Bolivia (1970), Cile (1973), Argentina (1976), Perù (1973) e altrove.
Le crisi economiche dei primi anni ’80 hanno ridotto il ruolo delle forze armate e portato a una “transizione negoziata” in cui la classe dominante avanzava un’agenda neo-liberista in cambio della partecipazione elettorale sotto la tutela militare e statunitense.
Mancando il dominio militare diretto, la lotta della classe dominante riuscì a silenziare la lotta di classe popolare cooptando le élite politiche di centro-sinistra. La classe dominante non riuscì o non poté stabilire un’egemonia sulle classi popolari mentre procedevano nel loro programma neo-liberista.
Con l’avvento del 21° secolo è esploso un nuovo ciclo di lotte di classe dal basso. Tre eventi intersecati: le crisi globali del 2000 hanno innescato crolli finanziari regionali, che a loro volta hanno portato al collasso delle industrie e alla disoccupazione di massa, che ha intensificato l’azione diretta di massa e la cacciata dei regimi neoliberisti.
Durante il primo decennio del XXI secolo, il neoliberismo era in ritirata. La lotta popolare di classe e l’ascesa dei movimenti sociali hanno rimosso i regimi neo-liberali ma non sono stati in grado di sostituire le classi dominanti. In cambio, hanno preso il potere dei regimi elettorali ibridi di centro-sinistra.
La nuova configurazione di potere includeva movimenti sociali popolari, partiti di centro-sinistra e élite imprenditoriali neo-liberali. Nel decennio successivo l’alleanza interclassista è avanzata in gran parte a causa del boom delle materie prime che ha finanziato i programmi di welfare, l’aumento dell’occupazione, l’attuazione di programmi per la riduzione della povertà e l’incremento degli investimenti in infrastrutture. I regimi post-neoliberali hanno cooptato i leader delle classi popolari, sostituito le élite politiche della classe dominante, ma non spostato la posizione strategica della classe dirigente dei grandi affari.
L’ascesa della lotta di classe popolare è stata contenuta e confinata dall’élite politica di centrosinistra, mentre la classe dominante segnava il tempo, facendo affari per assicurarsi contratti di stato lucrativi tramite tangenti al centrosinistra di governo alleato dell’elite politica conservatrice.
La fine del boom delle materie prime ha costretto il centrosinistra a limitare il suoi programmi di welfare sociale e infrastrutturali e spezzato l’alleanza tra i leader delle grandi aziende e le élite politiche di centro-sinistra. La conseguente recessione economica ha facilitato il ritorno al potere della élite politica neo-liberista .
Le classi dirigenti del grande business hanno imparato la lezione dalla loro precedente esperienza con regimi neo-liberali deboli e concilianti. Hanno cercato leader politici autoritari e, se possibile demagogici, che possano smantellare le organizzazioni popolari, e distruggere i programmi di welfare popolare e le istituzioni democratiche, che in precedenza avevano bloccato il consolidamento del Nuovo ordine neo-liberale.
Il Nuovo ordine neo-liberale
Il “Nuovo ordine” neo-liberale differiva sostanzialmente dal passato sotto diversi aspetti significativi. I primi programmi neo-liberali sotto il Nuovo ordine erano basati su leader forti e repressivi, non dipendevano semplicemente dalla “disciplina di mercato” e dai programmi promossi dallo Stato.
I regimi politici autoritari stabilirono un quadro per finanziare, proteggere e promuovere il consolidamento dei cambiamenti sistemici neo-liberali.
In secondo luogo, l’ascesa politica del Nuovo ordine si basava su una coalizione fra élite della classe dominante, proprietari della classe medio-alta conservatrice e gruppi professionali e le classi medio-basse che temono l’insicurezza personale ed economica e la rottura del vecchio ordine sociale.
In terzo luogo, il Nuovo ordine era guidato da una leadership demagogica che chiamava a un intervento politico diretto di funzionari militari e di polizia e attivi in pensione sostenuti dalla milizia armata dei proprietari terrieri, da comuni delinquenti di strada (gangster privati) disposti a intimidire i lavoratori di sinistra, contadini senza terra e sindacalisti disoccupati.
In quarto luogo, le élite del Nuovo ordine hanno mobilitato la base di massa dei fondamentalisti religiosi prendendo di mira “gruppi marginali” (gay, persone di colore, femministe, immigrati, ecc.) ritratti come nemici della famiglia, della nazione e della religione.
In quinto luogo, il Nuovo ordine ha deviato il malcontento popolare sulla corruzione, l’immoralità e l’impotenza della sinistra nel combattere il crimine nelle strade.
Il Nuovo ordine è costruito per perpetuare le élite dominanti neo-liberali distruggendo le istituzioni politiche, sociali ed economiche e le regole del precedente ordine elettorale (“democrazia”).
In una parola, le grandi imprese che hanno condotto la lotta di classe dall’alto non erano interessate alle “riforme” di libero mercato, ma voglio tutto – potere, profitti e privilegi – senza obblighi, regolamenti o costrizioni.

Il futuro del “Nuovo ordine” neo-liberale
Il Nuovo ordine autoritario ha guadagnato potenti protettori nei governi, come il presidenti degli Stati Uniti Trump e il presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Hanno alleati neo-liberali in Argentina, America centrale, Europa, Asia e Medio Oriente. Hanno adottato un potente messaggio di bullismo politico-militare verso gli alleati tradizionali, la guerra economica contro i concorrenti dinamici e una visione glorificata della grandezza nazionale per le sue masse di seguaci.
Inizialmente, le élite imprenditoriali prosperano, i mercati azionari aumentano, le tasse si abbassano e sussidi statali alimentano l’euforia e speranze tra le masse che “il loro turno sia il prossimo”. I profitti e lo stato di polizia “legge e ordine”, collega l’élite degli affari con la borghesia benestante.
Le classi popolari combattive sono demoralizzate e disorientate dai leader falliti e dal ritiro dei movimenti sociali e dei sindacati dalla lotta di classe.
Al contrario l’alleanza internazionale delle grandi imprese neo-liberali autoritarie ha una visione del potere globale, regionale e nazionale.
Tuttavia la loro avanzata è subordinata alla crescita economica dinamica e al superamento delle crisi economiche cicliche; al sovvertire la lotta di classe dal basso; al trovare avversari sostitutivi di quelli vecchi, troppo diffamati.
La corruzione dei demagoghi della classe medio alta genererà disillusione tra i loro seguaci volontari. La repressione poliziesca e militare di solito si allarga fino all’estorsione e alle intimidazioni, uscendo dai bassifondi della droga per arrivare fino ai quartieri medi e operai.
Il Nuovo ordine autoritario di solito inizia a declinare attraverso la “putrefazione interna”, il superprofitto e la manifesta oppressione del lavoro.
La retorica di destra si rivolge contro se stessa mentre i suoi seguaci si impegnano in insidiose distinzioni. La classe dominante cerca di gettare le proprie truppe d’assalto autoritarie e di rimpiazzarli con tecnocrati e politici borghesi malleabili e fedeli al mercato. La sinistra e il centrosinistra sembra attirare una nuova generazione di seguaci nelle proteste di piazza e cerca di farlo formando alleanze con politici opportunisti facilmente disponibili. Un nuovo ciclo politico prende forma, ma emergerà una nuova lotta popolare di classe?

* da petras.lahaine.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

Nessun commento:

Posta un commento