Scarica l'APP Campagnano R@P per visualizzarlo sullo smartphone ANDROID

venerdì 5 ottobre 2012

Immigrazione, da oggi tessere, bus e multe sono valide per l'iter della regolarizzazione

Da oggi i lavoratori per attestare la presenza dei lavoratori immigrati in Italia e per regolarizzarli posso presentare schede telefoniche, tessere dei mezzi pubblici, certificati medici e di iscrizione scolastica.

Secondo l'articolo 5 del decreto legislativo n.109/2012, dal 15 settembre al 15 ottobre, infatti i datori di lavoro potranno regolarizzare i lavoratori stranieri impiegati da almeno 3 mesi e nel nostro paese, senza interruzione, dal 31 dicembre del 2011.
L'Avvocatura generale deoo Stato ha ritenuto che per "organismi pubblici" si dovessero considerare anche "soggetti, pubblici, privati o municipalizzati che istituzionalmente o per delega svolgono una funzione o un'attribuzione pubblica o un servizio pubblico".
Proprio da questo ne cosnegue che per la richiesta di regolarizzazione, l'attestato di presenza in Italia può avvenire anche con "la
certificazione medica proveniente da struttura pubblica - scrive l'Avvocatura nel parere - il certificato di iscrizione scolastica dei figli del lavoratore, tessere nominative dei mezzi pubblici, certificazioni provenienti dalle forze pubbliche, quali sanzioni stradali, amministrative, multe di ogni genere, titolarita' di schede telefoniche di operatori italiani, centri di accoglienza e/o di ricovero autorizzati o anche religiosi". 

Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK