Questo
documento programmatico per le elezioni europee è proposto dall’area di
programma della France Insoumise, coordinata da Charlotte Girard e
Boris Bilia.
Questo documento si basa su una versione iniziale redatta da Matthias Tavel e convalidata dall’Assemblea Rappresentativa della France Insoumise sabato 7 aprile e presentata per i contributi sulla piattaforma. Questa fase di contribuzione, aperta tra il 12 aprile e il 20 maggio, ha dato luogo a 421 contributi.
Questo documento si basa su una versione iniziale redatta da Matthias Tavel e convalidata dall’Assemblea Rappresentativa della France Insoumise sabato 7 aprile e presentata per i contributi sulla piattaforma. Questa fase di contribuzione, aperta tra il 12 aprile e il 20 maggio, ha dato luogo a 421 contributi.
Questi contributi sono stati individuati in 6 sintesi (una per l’introduzione e le osservazioni generali e una per ciascuna delle 5 parti tematiche del testo) preparate da sei gruppi di 4-6 persone che si sono dichiarate volontarie all’Assemblea Rappresentativa. Queste sintesi sono state poi sottoposte ai commenti tra il 7 e il 14 giugno.
Sulla
base di questa prima versione, di queste sei sintesi, dei contributi
degli opuscoli tematici e dei gruppi politici e dei commenti formulati
dagli e dalle insoumis-es, una nuova versione di questo documento
programmatico messa a punto da Sophie Rauszer e Hadrien Toucel è stata
presentata ai contributi dall’8 al 20 novembre scorso sulla piattaforma.
Dopo l’analisi degli oltre 200 contributi che sono stati fatti e un
ulteriore lavoro di sintesi, la versione finale del testo programmatico
per le elezioni europee è stata adottata dal 93,4% degli insoumis
durante la Convenzione 2018.
Sommario
Introduzione
Introduzione
1. Far rispettare la sovranità dei popoli
1.1. Garantire la sovranità popolare
1.2. Zona euro e bilancio 2021-2027: fermare la corsa a capofitto nel liberismo!
1.3. Sbarazzarsi dell’oligarchia europea e dare nuovi diritti democratici
1.4. Aumentare i poteri dei parlamenti nazionali e rafforzare il Parlamento europeo
2. Di fronte all’emergenza climatica, intraprendere la pianificazione ecologica
2.1. Proteggere l’ecosistema, la salute, i beni pubblici e gli animali
2.2. 100% di energie rinnovabili, anche in Europa!
2.3. Condurre una politica agricola comune ecologica per un’alimentazione di qualità
2.4. Attuare una pianificazione ecologica europea
1.1. Garantire la sovranità popolare
1.2. Zona euro e bilancio 2021-2027: fermare la corsa a capofitto nel liberismo!
1.3. Sbarazzarsi dell’oligarchia europea e dare nuovi diritti democratici
1.4. Aumentare i poteri dei parlamenti nazionali e rafforzare il Parlamento europeo
2. Di fronte all’emergenza climatica, intraprendere la pianificazione ecologica
2.1. Proteggere l’ecosistema, la salute, i beni pubblici e gli animali
2.2. 100% di energie rinnovabili, anche in Europa!
2.3. Condurre una politica agricola comune ecologica per un’alimentazione di qualità
2.4. Attuare una pianificazione ecologica europea
3. Regolare la finanza, ponendo fine al dumping sociale e fiscale
3.1. Stop al dumping sociale: non-regressione, perequazione sociale e cooperazione
3.2. Sviluppare i servizi pubblici e difendere l’assistenza sociale
3.3. Nessun ulteriore sacrificio per l’euro, per una ripresa sociale ed ecologica
3.4. Mettere in riga la finanza, le multinazionali e gli evasori fiscali
3.5. Fare dei territori d’oltremare la punta avanzata del progresso umano
3.1. Stop al dumping sociale: non-regressione, perequazione sociale e cooperazione
3.2. Sviluppare i servizi pubblici e difendere l’assistenza sociale
3.3. Nessun ulteriore sacrificio per l’euro, per una ripresa sociale ed ecologica
3.4. Mettere in riga la finanza, le multinazionali e gli evasori fiscali
3.5. Fare dei territori d’oltremare la punta avanzata del progresso umano
4. Costruire la pace e la cooperazione
4.1. Fermare il libero scambio, viva il protezionismo solidale
4.2. Cooperare con i paesi in via di sviluppo
4.3. No all’Europa della guerra, costruire la pace
4.4. Lottare contro il terrorismo, rifare della sicurezza un diritto fondamentale
4.1. Fermare il libero scambio, viva il protezionismo solidale
4.2. Cooperare con i paesi in via di sviluppo
4.3. No all’Europa della guerra, costruire la pace
4.4. Lottare contro il terrorismo, rifare della sicurezza un diritto fondamentale
5. Di fronte ai reazionari, estendere diritti e libertà
5.1. Promuovere l’uguaglianza
5.2. Agire per le libertà, l’emancipazione e la laicità
5.3. Avere un’ambizione culturale ed educativa degna del XXI secolo
5.4. Fermare la guerra ai migranti, permettere a ciascuno di “vivere e lavorare nel proprio paese”
5.1. Promuovere l’uguaglianza
5.2. Agire per le libertà, l’emancipazione e la laicità
5.3. Avere un’ambizione culturale ed educativa degna del XXI secolo
5.4. Fermare la guerra ai migranti, permettere a ciascuno di “vivere e lavorare nel proprio paese”
—
Le nostre battaglie europee
Le nostre battaglie europee
L’Europa dei nostri sogni è morta. L’Unione Europea non è l’Europa. L’Unione
attuale è un mercato unico in cui i popoli sono assoggettati alla
dittatura delle banche e della finanza. Come fermare questo incubo?
Noi dobbiamo uscire dagli attuali trattati europei, che alimentano il dumping sociale e fiscale e ci costringono a perseguire politiche di austerità, a distruggere i nostri Stati e i loro investimenti pubblici. La nostra indipendenza non deve più essere sacrificata alle ossessioni ideologiche della Commissione Europea che impediscono di perseguire politiche di progresso sociale.
Noi dobbiamo uscire dagli attuali trattati europei, che alimentano il dumping sociale e fiscale e ci costringono a perseguire politiche di austerità, a distruggere i nostri Stati e i loro investimenti pubblici. La nostra indipendenza non deve più essere sacrificata alle ossessioni ideologiche della Commissione Europea che impediscono di perseguire politiche di progresso sociale.
Questa
Unione ha divorato le nostre conquiste sociali. Attacca le nostre
pensioni e distrugge i nostri servizi pubblici, che devono essere
costantemente mercificati, liberalizzati e venduti al settore privato.
Impone il libero scambio contro i popoli e la natura. Inquina le nostre
vite e la nostra salute. L’oligarchia che la gestisce utilizza la
camicia di forza dei trattati europei per controllare i popoli. La crisi
greca ha definitivamente dimostrato la natura violentemente
antidemocratica e l’accecamento liberista delle attuali istituzioni
dell’Unione Europea.
Emmanuel
Macron, il primogenito dell’Unione Europea, applica fedelmente le
stesse ricette liberiste attuate negli ultimi 30 anni. Continua
l’opera disonesta di Nicolas Sarkozy che ha firmato il Trattato di
Lisbona alle spalle del popolo francese. Egli applica senza batter
ciglio i trattati che l’Olanda aveva promesso di rinegoziare. Egli si
sottomette volentieri agli ordini della Commissione, talvolta
addirittura oltre le sue aspettative. È necessario dire: «Basta!».
Il 2019 sarà un referendum contro Macron, contro la sua Europa, quella del denaro, dell’austerità e della Merkel. Ma anche un plebiscito per una vera alternativa.
L’Europe Insoumise sta avanzando.
Le nostre battaglie sono nell’interesse generale umano, per evitare la
catastrofe ecologica e per la sovranità dei popoli. Facciamo prosperare
l’insubordinazione in Europa. Osiamo i giorni felici anche in Europa!
1) Di fronte all’impossibilità di manovra politica, mettiamo la sovranità dei popoli al centro dell’Europa.
2) Di fronte ai diktat dell’austerità di Bruxelles, riconquistiamo la libertà di investire in favore del progresso sociale ed ecologico.
3) Di fronte al divieto di aiuti pubblici, riconquistiamo la libertà di organizzare i nostri servizi pubblici e i beni comuni.
4) Di fronte all’Europa della guerra, facciamo l’Europa della pace fuori dalla NATO.
5) Di fronte al libero scambio, pianifichiamo la rilocalizzazione ecologica attraverso il protezionismo solidale.
6) Di fronte all’agricoltura produttivista e al glifosato, scegliamo l’agricoltura contadina, biologica e locale.
7) Di fronte all’estinzione degli animali e alle violenze che sono loro inferte, preserviamo la biodiversità e combattiamo il maltrattamento.
8) Di fronte all’impunità delle multinazionali, sbarazziamoci delle lobby.
9) Di fronte ai paradisi fiscali nel cuore dell’Europa, sradichiamo l’evasione fiscale.
10) Di fronte al dumping sociale, aboliamo la direttiva sul lavoro distaccato.
11) Di fronte all’ecatombe delle nostre frontiere, accogliamo dignitosamente chi è costretto a fuggire combattendo le cause delle migrazioni.
12) Di fronte alla xenofobia e alle minacce che pensano sulla laicità, sulla parità tra donne e uomini o sui diritti LGBT, creiamo l’Europa dell’emancipazione, della laicità e dell’uguaglianza!
2) Di fronte ai diktat dell’austerità di Bruxelles, riconquistiamo la libertà di investire in favore del progresso sociale ed ecologico.
3) Di fronte al divieto di aiuti pubblici, riconquistiamo la libertà di organizzare i nostri servizi pubblici e i beni comuni.
4) Di fronte all’Europa della guerra, facciamo l’Europa della pace fuori dalla NATO.
5) Di fronte al libero scambio, pianifichiamo la rilocalizzazione ecologica attraverso il protezionismo solidale.
6) Di fronte all’agricoltura produttivista e al glifosato, scegliamo l’agricoltura contadina, biologica e locale.
7) Di fronte all’estinzione degli animali e alle violenze che sono loro inferte, preserviamo la biodiversità e combattiamo il maltrattamento.
8) Di fronte all’impunità delle multinazionali, sbarazziamoci delle lobby.
9) Di fronte ai paradisi fiscali nel cuore dell’Europa, sradichiamo l’evasione fiscale.
10) Di fronte al dumping sociale, aboliamo la direttiva sul lavoro distaccato.
11) Di fronte all’ecatombe delle nostre frontiere, accogliamo dignitosamente chi è costretto a fuggire combattendo le cause delle migrazioni.
12) Di fronte alla xenofobia e alle minacce che pensano sulla laicità, sulla parità tra donne e uomini o sui diritti LGBT, creiamo l’Europa dell’emancipazione, della laicità e dell’uguaglianza!
L’Avenir en commun, en Europe aussi!
Introduzione
La felicità è sempre un’idea nuova in Europa! Vogliamo
un’Europa che sia portatrice di pace, progresso sociale, democrazia ed
emancipazione e che si assuma la propria responsabilità di lottare
contro il cambiamento climatico e il disastro ecologico. Noi abbiamo un
progetto umanista per vivere in armonia con gli altri esseri umani, la
natura e gli animali. Noi proponiamo un’Europa, non della concorrenza,
ma della cooperazione basata sulla libertà, l’uguaglianza e la
fratellanza tra le persone, le nazioni europee e il resto del mondo.
Purtroppo, l’Unione Europea e i suoi trattati attuali non consentono nulla di tutto ciò. L’Unione
non ha progetti di progresso. Soffoca la democrazia e schiaccia la
sovranità popolare, come abbiamo visto in Francia dopo il “no” del 2005
al Trattato Costituzionale Europeo. L’euro è stato utilizzato come
cappio per strangolare la Grecia e altri paesi. Sotto la guida della
Germania della Merkel, l’Unione sta peggiorando il suo aspetto di
austerità: sempre più austerità in modo sempre più autoritario. Il
libero scambio, le delocalizzazioni, il dumping sociale e ambientale
stanno distruggendo posti di lavoro in Francia e mettendo i popoli l’uno
contro l’altro. I diritti sociali e i servizi pubblici sono oggetto di
attacchi da parte dell’Unione e del suo dogma di “concorrenza libera e
non distorta”. Il cambiamento climatico sta accelerando, ma le lobby
produttiviste continuano a governare. L’Unione Europea offre pieni
poteri alla finanza e agli evasori fiscali contro l’interesse generale.
Si sottomette alla NATO e spinge per la guerra, specialmente contro la
Russia. Rifiuta il co-sviluppo con altri popoli, saccheggia i loro
mercati nazionali e spinge alla migrazione forzata i lavoratori
impoveriti. Denunciamo questa privatizzazione e questo sabotaggio
liberista dell’ideale europeo. Il mercato delle emissioni di carbonio è
una truffa in un momento in cui si sollevano le rivolte contro le
regalie ai più ricchi. Mentre i più poveri pagano il conto ecologico,
sono i grandi inquinatori che bisogna contrastare!
L’Europa si sta dirigendo verso una catastrofe. Queste
politiche conducono allo smembramento dell’Unione, come dimostra la
Brexit. Gli euro-liberisti stanno privando i popoli del diritto di
decidere del loro futuro e moltiplicano i colpi di forza, banalizzando
le idee antidemocratiche dell’estrema destra. L’impatto delle politiche
di Macron e soci ha rafforzato i Le Pen europei. I nazionalisti stanno
avanzando in tutta Europa, eppure le loro politiche anti-migranti sono
accettate a Bruxelles! In Francia, le elezioni presidenziali del 2017 non hanno risolto nulla.
Le politiche liberiste e ingiuste si sono intensificate. Macron,
presidente dei ricchi, applica con zelo le misure regressive volute
dalla finanza e dalle lobby e imposte dalla Commissione Europea:
distruzione del servizio pubblico della SNCF, massicci tagli di
bilancio, evasione fiscale su scala industriale, riduzione dei diritti
sociali, smantellamento del Codice del lavoro, prosecuzione del
pesticida glifosato, ecc.
Fortunatamente, un’alternativa esiste! Noi
non siamo condannati a soffrire senza reagire. La France Insoumise e i
suoi alleati stranieri sono l’opposizione popolare a questa Europa del
re d’argento. Noi siamo la speranza di altri governi per gettare le basi
per una nuova alleanza in Europa. A tal fine, noi stiamo costruendo un
movimento europeo. Questo è il significato dell’appello “Ora il popolo!
Per una rivoluzione cittadina in Europa” firmato il 12 aprile 2018 a
Lisbona, in Portogallo. Questo è in un qualche modo l’antitesi al
Trattato di Lisbona firmato 11 anni prima. In tutti i paesi, noi
portiamo lo stesso messaggio, quello di un’Europa dei popoli!
Mandiamo al Parlamento europeo dei parlamentari da battaglia. Saranno
eletti per informare il grande pubblico, sostenere le lotte che si
svolgono in Francia e in Europa, proteggere chi diffonde informazioni e
smascherare le lobby. Saranno eletti vicini al popolo, costruiranno con i
cittadini proposte concrete in laboratori specializzati, ispirati ai
laboratori di legge, utilizzando come metodo l’educazione popolare. Ogni
eletto insoumis sarà un portavoce delle nostre idee di fronte alla
Commissione Europea a Bruxelles e a Macron in Francia! Questo Parlamento
europeo sarà frammentato come mai prima d’ora. I nostri eletti potranno
vincere delle battaglie concrete. L’adozione del pacchetto ferroviario è
stata decisa con circa 15 voti. E quest’anno, con un solo eurodeputato,
siamo riusciti a vietare la pesca elettrica o ad ottenere un programma
di pulizia degli oceani! Come il gruppo parlamentare della France
Insoumise all’Assemblea Nazionale, i nostri deputati condurranno la
battaglia sui temi principali del programma, proporranno delle
commissioni d’inchiesta, allerteranno riguardo ai tentativi di bloccare
il dibattito democratico e si impegneranno, ove possibile, a far
evolvere le normative nella giusta direzione.
Tuttavia noi sappiamo che l’attuazione del nostro programma L’Avenir en commun richiede importanti rotture in Europa.
Tuttavia noi sappiamo che l’attuazione del nostro programma L’Avenir en commun richiede importanti rotture in Europa.
Per questo, il prerequisito è l’uscita dagli attuali trattati europei. Questi
organizzano la guerra economica all’interno dell’Unione Europea e con
il resto del mondo. Minacciano i nostri diritti. Restringono la
sovranità dei popoli. Impediscono di affrontare l’emergenza ecologica,
di mettere in atto un protezionismo solidale e mettono in pericolo il
nostro futuro. Per rompere con questi trattati, proponiamo una strategia
chiara e democratica che combina negoziati e disobbedienze immediate
intorno a un piano A e un piano B.
Il
piano A comporta la rinegoziazione collettiva dei trattati per
consentire soprattutto l’armonizzazione sociale e fiscale,
l’implementazione di un protezionismo solidale e ecologico, una politica
distributiva e un riorientamento dei compiti della Banca Centrale
Europea. Il piano B è la nostra arma indispensabile nel rapporto di
forza. Non è lo stesso a seconda del peso di ogni paese europeo e del
rapporto di forza che è in grado di imporre. Per la Francia, senza la
quale l’Unione Europea non sopravvivrebbe, si tratterà, in caso di
impossibilità di attuare il piano A, di costruire una nuova cooperazione
europea libera da trattati di austerità con tutti i paesi che
condivideranno questo progetto. Al di là delle battaglie immediate, i
nostri eurodeputati saranno quindi delle guide di questa strategia.
Costruiranno le alleanze necessarie in Europa e saranno i punti di
riferimento e di supporto per un futuro governo insoumis nel nostro
paese!
Parallelamente
alla nostra strategia piano A / piano B e alle alleanze necessarie a
tal fine, la France Insoumise è pronta a prendere le necessarie misure
unilaterali. Ad esempio, di fronte al rifiuto di Macron di vietare il
glifosato in Francia, disobbediremo alle norme che consentono questo
pesticida nell’Unione Europea e impediscono il divieto di importazione
di prodotti a base di glifosato in Francia. Allo stesso modo,
bloccheremo il contributo francese al bilancio europeo fintanto che
l’Unione Europea continuerà a promuovere una politica di disuguaglianze
(concorrenza sleale, lavoro distaccato, delocalizzazioni interne,
disuguaglianze nelle regole ecologiche, etc.) e fintanto che le regole
sul deficit pubblico e i rimborsi non saranno rivisti. Inoltre, la
Francia sta già disobbedendo ad alcune norme europee, ad esempio in
materia di qualità dell’aria! È quindi possibile scegliere di
disobbedire già da ora. Si tratta di una questione di volontà politica.
Alle elezioni europee del 2019, noi abbiamo quindi l’opportunità di dire molto chiaramente: «Andatevene!».
Queste saranno un referendum contro la politica di Macron, contro la
sua Europa, contro quella di Merkel e dei liberisti. Saranno l’occasione
per dare vita al nostro programma L’Avenir en commun e riportare il
popolo al Parlamento europeo!
1. Far rispettare la sovranità dei popoli
L’Unione Europea è avviata su una strada autoritaria. La democrazia è un problema per la casta che governa l’UE. I voti dei popoli vengono ignorati, come lo è stato il voto del “no” dei francesi al Trattato Costituzionale nel 2005. La Grecia è stata strangolata in un vero e proprio colpo di stato finanziario, che ha annullato il referendum popolare e ha posto i tecnocrati europei alla guida del paese. I governi nazionali sono in balia delle minacce e dei ricatti della Commissione, della Banca Centrale Europea e del Meccanismo Europeo di Stabilità. La destra tedesca, l’oligarchia e le lobby si stanno divertendo come pazzi a fare leggi nelle istituzioni europee. Questo non può più durare! I popoli devono diventare sovrani in Europa.
L’Unione Europea è avviata su una strada autoritaria. La democrazia è un problema per la casta che governa l’UE. I voti dei popoli vengono ignorati, come lo è stato il voto del “no” dei francesi al Trattato Costituzionale nel 2005. La Grecia è stata strangolata in un vero e proprio colpo di stato finanziario, che ha annullato il referendum popolare e ha posto i tecnocrati europei alla guida del paese. I governi nazionali sono in balia delle minacce e dei ricatti della Commissione, della Banca Centrale Europea e del Meccanismo Europeo di Stabilità. La destra tedesca, l’oligarchia e le lobby si stanno divertendo come pazzi a fare leggi nelle istituzioni europee. Questo non può più durare! I popoli devono diventare sovrani in Europa.
1.1. Garantire la sovranità popolare
– Proporre l’uscita dagli attuali trattati europei in linea con la nostra strategia piano A / piano B: i nostri eurodeputati chiederanno che sia avviata la procedura di revisione dei trattati prevista dall’articolo 48 del trattato sull’Unione Europea per arrivare a un nuovo trattato istitutivo.
– Difendere la sovranità popolare, in particolare in materia sociale e di bilancio, esonerandosi dalle regole del Patto di stabilità e del Trattato sul bilancio, rifiutando di applicare il semestre europeo e il meccanismo di monitoraggio dei bilanci nazionali nell’attesa che nuovi trattati europei siano negoziati.
– Riconoscere il diritto alla disobbedienza alle norme europee quando uno Stato ritiene che i suoi interessi fondamentali siano messi in discussione conformemente ai principi del compromesso di Lussemburgo e alle esenzioni concesse a taluni Stati (opt-out).
– Proporre l’uscita dagli attuali trattati europei in linea con la nostra strategia piano A / piano B: i nostri eurodeputati chiederanno che sia avviata la procedura di revisione dei trattati prevista dall’articolo 48 del trattato sull’Unione Europea per arrivare a un nuovo trattato istitutivo.
– Difendere la sovranità popolare, in particolare in materia sociale e di bilancio, esonerandosi dalle regole del Patto di stabilità e del Trattato sul bilancio, rifiutando di applicare il semestre europeo e il meccanismo di monitoraggio dei bilanci nazionali nell’attesa che nuovi trattati europei siano negoziati.
– Riconoscere il diritto alla disobbedienza alle norme europee quando uno Stato ritiene che i suoi interessi fondamentali siano messi in discussione conformemente ai principi del compromesso di Lussemburgo e alle esenzioni concesse a taluni Stati (opt-out).
1.2. Zona euro e bilancio 2021-2027: fermare la corsa a capofitto nel liberismo!
– Proporre la ricostruzione dell’Unione Europea sulla base dell’eccellenza sociale e ambientale garantendo l’armonizzazione dei diritti verso l’alto attraverso:
– l’aiuto di un principio di favore: i diritti nazionali più favorevoli in materia sociale e ambientale devono essere presi a modello ed estesi agli altri;
– con una clausola generale di non-regressione che garantisca il primato del diritto nazionale più favorevole rispetto al diritto europeo, in particolare nel campo dei diritti sociali e ambientali.
– Rifiutare il governo dell’austerità per la zona euro e l’indipendenza della Banca Centrale Europea, che agisce senza alcun controllo democratico. La supervisione imposta dalla Troika (FMI, Commissione Europea e BCE), che porta a politiche di austerità, non deve diventare il funzionamento generale della zona euro e deve cessare ovunque. L’euro deve essere modificato per favorire l’occupazione e la transizione ecologica e la BCE deve render conto di fronte a un organismo democratico.
– Condizionare qualsiasi allargamento a nuovi membri (Balcani, Turchia, Ucraina, ecc.) alla preliminare armonizzazione sociale, fiscale e ambientale. In caso contrario, si tratterebbe solo di un’estensione della guerra economica e del dumping.
– Bloccare il contributo francese al bilancio europeo finché l’UE continua a promuovere una politica di disuguaglianze (concorrenza sleale, lavoro distaccato, delocalizzazioni interne, disuguaglianze nelle norme ecologiche, ecc.) e fino a quando non saranno riviste le regole sul deficit pubblico e i rimborsi. La solidarietà europea deve consentire un progresso condiviso da tutti i popoli europei.
– Rifiutare i tagli alla cieca della Politica Agricola Comune (PAC) e i fondi di coesione e di solidarietà regionale previsti nel bilancio 2021-2027 proposto dalla Commissione.
– Rifiutare che i fondi europei siano condizionati all’attuazione di riforme strutturali che distruggono i diritti sociali.
– Richiedere sistematicamente l’apertura di inchieste parlamentari in caso di procedure di sanzioni di bilancio.
– Proporre la ricostruzione dell’Unione Europea sulla base dell’eccellenza sociale e ambientale garantendo l’armonizzazione dei diritti verso l’alto attraverso:
– l’aiuto di un principio di favore: i diritti nazionali più favorevoli in materia sociale e ambientale devono essere presi a modello ed estesi agli altri;
– con una clausola generale di non-regressione che garantisca il primato del diritto nazionale più favorevole rispetto al diritto europeo, in particolare nel campo dei diritti sociali e ambientali.
– Rifiutare il governo dell’austerità per la zona euro e l’indipendenza della Banca Centrale Europea, che agisce senza alcun controllo democratico. La supervisione imposta dalla Troika (FMI, Commissione Europea e BCE), che porta a politiche di austerità, non deve diventare il funzionamento generale della zona euro e deve cessare ovunque. L’euro deve essere modificato per favorire l’occupazione e la transizione ecologica e la BCE deve render conto di fronte a un organismo democratico.
– Condizionare qualsiasi allargamento a nuovi membri (Balcani, Turchia, Ucraina, ecc.) alla preliminare armonizzazione sociale, fiscale e ambientale. In caso contrario, si tratterebbe solo di un’estensione della guerra economica e del dumping.
– Bloccare il contributo francese al bilancio europeo finché l’UE continua a promuovere una politica di disuguaglianze (concorrenza sleale, lavoro distaccato, delocalizzazioni interne, disuguaglianze nelle norme ecologiche, ecc.) e fino a quando non saranno riviste le regole sul deficit pubblico e i rimborsi. La solidarietà europea deve consentire un progresso condiviso da tutti i popoli europei.
– Rifiutare i tagli alla cieca della Politica Agricola Comune (PAC) e i fondi di coesione e di solidarietà regionale previsti nel bilancio 2021-2027 proposto dalla Commissione.
– Rifiutare che i fondi europei siano condizionati all’attuazione di riforme strutturali che distruggono i diritti sociali.
– Richiedere sistematicamente l’apertura di inchieste parlamentari in caso di procedure di sanzioni di bilancio.
1.3. Sbarazzarsi dell’oligarchia europea e dare nuovi diritti democratici
– Combattere la cogestione dell’UE da parte di conservatori e socialisti europei.
– Difendere l’inclusione nei Trattati di un diritto di revoca dei deputati europei e dei funzionari pubblici europei tramite referendum, così come una mozione di censura cittadina che permetta di rovesciare la Commissione anche se i deputati europei si dovessero rifiutare, come con Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea e coinvolto nelle rivelazioni dello scandalo dell’evasione fiscale Luxleaks.
– Obbligare la Commissione Europea a dare un seguito legislativo alle Iniziative Cittadine Europee (ICE).
– Abrogare la direttiva sul segreto aziendale, che tutela gli interessi particolari delle imprese a scapito di coloro che rivelano informazioni, e proporre una direttiva per tutelare il diritto all’informazione, rafforzando la protezione degli informatori e limitando la concentrazione dei media nelle mani di gruppi industriali e finanziari.
– Far sparire le lobby private delle istituzioni europee:
– Rendere obbligatorio un registro delle lobby e dei lobbisti, la pubblicazione di tutte le riunioni degli eurodeputati, dei commissari o dei funzionari europei con i lobbisti;
– Proibire i regali ai parlamentari europei o ai commissari europei;
– L’attività di lobbying deve essere proibita in caso di condanna di un’azienda per atti di corruzione, appropriazione illegale di interessi, traffico di influenze e frode fiscale;
– Proibire a qualsiasi dirigente o funzionario europeo di servire gli interessi di banche o multinazionali nei 10 anni successivi alle sue funzioni pubbliche.
– Richiedere la trasparenza e la pubblicazione dei dibattiti interni al Consiglio Europeo, all’Eurogruppo (riunione informale ma decisionale dei ministri delle finanze della zona euro) e ai “triloghi” (negoziati informali ma decisivi della Commissione con i rappresentanti del Parlamento e del Consiglio su una direttiva o un regolamento).
– Combattere la cogestione dell’UE da parte di conservatori e socialisti europei.
– Difendere l’inclusione nei Trattati di un diritto di revoca dei deputati europei e dei funzionari pubblici europei tramite referendum, così come una mozione di censura cittadina che permetta di rovesciare la Commissione anche se i deputati europei si dovessero rifiutare, come con Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea e coinvolto nelle rivelazioni dello scandalo dell’evasione fiscale Luxleaks.
– Obbligare la Commissione Europea a dare un seguito legislativo alle Iniziative Cittadine Europee (ICE).
– Abrogare la direttiva sul segreto aziendale, che tutela gli interessi particolari delle imprese a scapito di coloro che rivelano informazioni, e proporre una direttiva per tutelare il diritto all’informazione, rafforzando la protezione degli informatori e limitando la concentrazione dei media nelle mani di gruppi industriali e finanziari.
– Far sparire le lobby private delle istituzioni europee:
– Rendere obbligatorio un registro delle lobby e dei lobbisti, la pubblicazione di tutte le riunioni degli eurodeputati, dei commissari o dei funzionari europei con i lobbisti;
– Proibire i regali ai parlamentari europei o ai commissari europei;
– L’attività di lobbying deve essere proibita in caso di condanna di un’azienda per atti di corruzione, appropriazione illegale di interessi, traffico di influenze e frode fiscale;
– Proibire a qualsiasi dirigente o funzionario europeo di servire gli interessi di banche o multinazionali nei 10 anni successivi alle sue funzioni pubbliche.
– Richiedere la trasparenza e la pubblicazione dei dibattiti interni al Consiglio Europeo, all’Eurogruppo (riunione informale ma decisionale dei ministri delle finanze della zona euro) e ai “triloghi” (negoziati informali ma decisivi della Commissione con i rappresentanti del Parlamento e del Consiglio su una direttiva o un regolamento).
1.4. Aumentare i poteri dei parlamenti nazionali e rafforzare il Parlamento europeo
– Esigere che una revisione dei trattati stabilisca il potere d’iniziativa degli atti legislativi europei al Parlamento europeo.
– Istituire un “mese parlamentare europeo” durante il quale i parlamenti nazionali si possano esprimere sui testi europei prima che questi siano discussi a livello europeo.
– Proporre la creazione di un meccanismo di “cartellino rosso” che consenta ai parlamenti nazionali di bloccare un testo europeo (non solo di chiederne una revisione).
– Esigere che il futuro Parlamento europeo eletto nel 2019 voti il bilancio 2021-2027 anche se i dirigenti europei volessero farlo adottare dal Parlamento uscente.
– Chiedere che il Parlamento europeo voti pubblicamente la nomina del futuro presidente della BCE e non sia soltanto “consultato”. Rifiutare la nomina dell’attuale Presidente della Bundesbank, che ha schiacciato Grecia, Cipro, Irlanda, Portogallo e Spagna.
– Rafforzare il potere parlamentare di controllo dell’esecutivo europeo attraverso l’apertura di inchieste parlamentari sul potere delle lobby, sul ruolo delle agenzie della Commissione nell’autorizzare l’immissione sul mercato dei prodotti e sul ruolo delle direzioni generali della Commissione.
– Difendere la sede del Parlamento europeo a Strasburgo.
– Esigere che una revisione dei trattati stabilisca il potere d’iniziativa degli atti legislativi europei al Parlamento europeo.
– Istituire un “mese parlamentare europeo” durante il quale i parlamenti nazionali si possano esprimere sui testi europei prima che questi siano discussi a livello europeo.
– Proporre la creazione di un meccanismo di “cartellino rosso” che consenta ai parlamenti nazionali di bloccare un testo europeo (non solo di chiederne una revisione).
– Esigere che il futuro Parlamento europeo eletto nel 2019 voti il bilancio 2021-2027 anche se i dirigenti europei volessero farlo adottare dal Parlamento uscente.
– Chiedere che il Parlamento europeo voti pubblicamente la nomina del futuro presidente della BCE e non sia soltanto “consultato”. Rifiutare la nomina dell’attuale Presidente della Bundesbank, che ha schiacciato Grecia, Cipro, Irlanda, Portogallo e Spagna.
– Rafforzare il potere parlamentare di controllo dell’esecutivo europeo attraverso l’apertura di inchieste parlamentari sul potere delle lobby, sul ruolo delle agenzie della Commissione nell’autorizzare l’immissione sul mercato dei prodotti e sul ruolo delle direzioni generali della Commissione.
– Difendere la sede del Parlamento europeo a Strasburgo.
2. Di fronte all’emergenza climatica, intraprendere la pianificazione ecologica
Lo
stesso Nicolas Hulot ha detto che “l’UE non ci ha aiutato molto durante
la COP21”, la conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico.
Questo è stato nel 2015 prima che diventasse ministro di Macron e poi
si è dimettesse, denunciando in particolare la camicia di forza del
bilancio europeo. L’Europa dovrebbe essere in prima linea nella lotta
per la preservazione l’ecosistema. Essa dispone delle risorse
finanziarie, tecniche e umane necessarie a tal fine. Al contrario, l’UE
sta invece tergiversando. Implementa strumenti controproducenti come il
“mercato delle emissioni”. Lascia tutto il potere alle lobby e
all’industria chimica contro la salute e l’ambiente, come dimostrano le
autorizzazioni concesse sui pesticidi. Il libero scambio e la politica
agricola europea promuovono l’espansione dell’agricoltura industriale,
che inquina e aggrava il cambiamento climatico, a scapito
dell’agricoltura ecologica e contadina. Basta così. Noi dobbiamo
cambiare i modi di produzione, consumo e commercio. Anche in Europa, è
giunto il momento di introdurre la regola verde: non prendere dal
pianeta più di quanto questo possa sopportare. Per vivere finalmente in
armonia con gli esseri umani, la natura e gli animali. È anche
un’importante opportunità per creare posti di lavoro e lottare contro le
disuguaglianze ambientali che colpiscono prima di tutto le persone più
povere (inquinamento, cibo spazzatura, ecc.).
2.1. Proteggere l’ecosistema, la salute, i beni pubblici e gli animali
– Introdurre e generalizzare la valutazione delle politiche pubbliche su criteri diversi dal PIL imponendo degli indicatori di sviluppo umano.
– Stabilire la regola verde a livello europeo, vale a dire il divieto di sottrarre all’ecosistema più di quanto sia in grado di sostenere.
– Fare dell’energia un bene comune garantendo l’accesso in funzione dei bisogni di tutti e assicurando una gestione pubblica. Fermare la privatizzazione e la distruzione dei servizi pubblici necessari per la transizione energetica (treni, dighe idroelettriche, ecc.).
– Rivedere verso l’alto gli obiettivi di riduzione delle emissioni adottati alla COP 21 per raggiungere l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050 (emissioni di gas serra inferiori a quanto l’ecosistema può assorbire), portare la quota di energia rinnovabile ad almeno il 45% e migliorare l’efficienza energetica del 40% entro il 2030 a livello europeo.
– Sostenere la proposta di un tribunale internazionale sulla giustizia climatica e contro l’ecocidio (crimini ecologici) per processare Stati e multinazionali.
– Sradicare i conflitti di interesse e garantire l’indipendenza delle agenzie europee di controllo dei medicinali, dell’alimentazione e dell’ambiente per sradicare i conflitti di interesse e garantirne l’indipendenza.
– Proibire le sostanze che alterano il sistema endocrino attraverso una definizione rigorosa e sanzioni dissuasive.
– Prevedere la revisione dei regolamenti e delle direttive sui prodotti chimici al fine di garantire il più alto livello di protezione della salute e dell’ambiente.
– Far adottare una carta europea dei diritti degli animali e lottare contro il maltrattamento degli animali: divieto di allevamento in batteria, limitare il numero di animali per azienda per prevenire le aziende con 1.000 vacche, ad esempio, divieto di sevizie di animali vivi.
– Proibire il trasporto di animali vivi su lunghe distanze tra gli Stati membri e verso l’Unione e la produzione e la vendita di pellicce.
– Sostenere la proposta del Parlamento europeo di vietare la sperimentazione animale nei cosmetici in tutto il mondo.
– Proteggere gli animali utilizzati a fini scientifici: studi su materiale umano (coltura cellulare, tessuti umani, organi su chip, ecc.) o dati umani (banche dati, epidemiologia, ecc.), non nuocere (non utilizzare animali sani per farli ammalare), rendere obbligatorio l’uso di metodi alternativi già convalidati, vietare tutti gli esperimenti su scimmie, cani e gatti…
– Adottare un piano di salvaguardia della biodiversità in Europa che integri la protezione delle api e degli uccelli, la gestione sostenibile delle foreste e la conservazione delle foreste primarie come miglior modo per immagazzinare il carbonio nel suolo, nonché i tesori della biodiversità, in particolare nei paesi d’oltremare, per arginare la nuova ondata di estinzione delle specie.
– Rendere il diritto all’acqua un diritto fondamentale in Europa e stabilire la gratuità dell’accesso ai m3 vitali, alle fontane e alle docce da bagno. Definire parametri e nuove soglie di conformità sanitaria per l’acqua del rubinetto.
– Proibire la brevettabilità degli organismi viventi e chiedere al Lussemburgo di rinunciare alla possibilità di privatizzare le risorse che si trovano nello spazio.
– Chiedere la revisione della direttiva sulle materie plastiche per vietare tutte le plastiche monouso, a meno di eccezioni, e per finanziare il disinquinamento dalle materie plastiche facendo pagare le imprese responsabili.
– Introdurre e generalizzare la valutazione delle politiche pubbliche su criteri diversi dal PIL imponendo degli indicatori di sviluppo umano.
– Stabilire la regola verde a livello europeo, vale a dire il divieto di sottrarre all’ecosistema più di quanto sia in grado di sostenere.
– Fare dell’energia un bene comune garantendo l’accesso in funzione dei bisogni di tutti e assicurando una gestione pubblica. Fermare la privatizzazione e la distruzione dei servizi pubblici necessari per la transizione energetica (treni, dighe idroelettriche, ecc.).
– Rivedere verso l’alto gli obiettivi di riduzione delle emissioni adottati alla COP 21 per raggiungere l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050 (emissioni di gas serra inferiori a quanto l’ecosistema può assorbire), portare la quota di energia rinnovabile ad almeno il 45% e migliorare l’efficienza energetica del 40% entro il 2030 a livello europeo.
– Sostenere la proposta di un tribunale internazionale sulla giustizia climatica e contro l’ecocidio (crimini ecologici) per processare Stati e multinazionali.
– Sradicare i conflitti di interesse e garantire l’indipendenza delle agenzie europee di controllo dei medicinali, dell’alimentazione e dell’ambiente per sradicare i conflitti di interesse e garantirne l’indipendenza.
– Proibire le sostanze che alterano il sistema endocrino attraverso una definizione rigorosa e sanzioni dissuasive.
– Prevedere la revisione dei regolamenti e delle direttive sui prodotti chimici al fine di garantire il più alto livello di protezione della salute e dell’ambiente.
– Far adottare una carta europea dei diritti degli animali e lottare contro il maltrattamento degli animali: divieto di allevamento in batteria, limitare il numero di animali per azienda per prevenire le aziende con 1.000 vacche, ad esempio, divieto di sevizie di animali vivi.
– Proibire il trasporto di animali vivi su lunghe distanze tra gli Stati membri e verso l’Unione e la produzione e la vendita di pellicce.
– Sostenere la proposta del Parlamento europeo di vietare la sperimentazione animale nei cosmetici in tutto il mondo.
– Proteggere gli animali utilizzati a fini scientifici: studi su materiale umano (coltura cellulare, tessuti umani, organi su chip, ecc.) o dati umani (banche dati, epidemiologia, ecc.), non nuocere (non utilizzare animali sani per farli ammalare), rendere obbligatorio l’uso di metodi alternativi già convalidati, vietare tutti gli esperimenti su scimmie, cani e gatti…
– Adottare un piano di salvaguardia della biodiversità in Europa che integri la protezione delle api e degli uccelli, la gestione sostenibile delle foreste e la conservazione delle foreste primarie come miglior modo per immagazzinare il carbonio nel suolo, nonché i tesori della biodiversità, in particolare nei paesi d’oltremare, per arginare la nuova ondata di estinzione delle specie.
– Rendere il diritto all’acqua un diritto fondamentale in Europa e stabilire la gratuità dell’accesso ai m3 vitali, alle fontane e alle docce da bagno. Definire parametri e nuove soglie di conformità sanitaria per l’acqua del rubinetto.
– Proibire la brevettabilità degli organismi viventi e chiedere al Lussemburgo di rinunciare alla possibilità di privatizzare le risorse che si trovano nello spazio.
– Chiedere la revisione della direttiva sulle materie plastiche per vietare tutte le plastiche monouso, a meno di eccezioni, e per finanziare il disinquinamento dalle materie plastiche facendo pagare le imprese responsabili.
2.2. 100% di energie rinnovabili, anche in Europa!
– Sopprimere le sovvenzioni dirette e indirette concesse ai combustibili fossili (petrolio, gas, carbone, gas di scisto) e vietare qualsiasi nuovo sfruttamento di combustibili fossili nell’UE.
– Proporre un piano europeo per un’uscita concertata dal carbone e dal nucleare nell’UE per passare al 100% di energie rinnovabili entro il 2050, comprendente i finanziamenti adeguati per la formazione professionale degli operatori del settore. Istituire una moratoria europea sull’apertura di ogni nuova centrale. Porre fine alla valutazione tra pari da parte di alti funzionari, a favore di una direttiva vincolante in materia di sicurezza nucleare. Sciogliere Euratom, che promuove l’energia nucleare a spese dei contribuenti europei, compresi i paesi non nucleari.
– Creare un istituto pubblico europeo di ricerca sulla transizione energetica.
– Avviare un piano di investimento pubblico per il risparmio energetico e le energie rinnovabili.
– Fermare la privatizzazione e la distruzione dei servizi pubblici necessari per la transizione energetica (treni, dighe idroelettriche, ecc.).
– Abbandonare il mercato delle emissioni di carbonio, che consiste nell’acquistare il diritto a inquinare e sostituirlo con divieti e tasse sui principali inquinatori…
– Introdurre una tassa sulle emissioni di carbonio alle frontiere, senza deroghe, per promuovere le produzioni ecologiche e locali, fermando anche la dislocazione per il mondo.
– Bloccare lo smantellamento delle imprese industriali attraverso acquisizioni ostili e chiedere un diritto di controllo da parte del Parlamento sulle autorizzazioni alle fusioni e acquisizioni decise dalla Commissione Europea.
– Votare a favore di una tassa sul carbonio e sul cherosene.
– Fornire tutti i mezzi necessari all’inchiesta europea sulle frodi dei costruttori automobilistici in materia di emissioni di diesel e sui loro accordi illegali. Chiedere agli Stati membri che ciascuno avvii un’indagine, mentre la Commissione Europea cerca di scoprire lo scandalo.
– Proibire la pubblicità luminosa che consuma grandi quantità di energia e incoraggia il consumismo.
– Sopprimere le sovvenzioni dirette e indirette concesse ai combustibili fossili (petrolio, gas, carbone, gas di scisto) e vietare qualsiasi nuovo sfruttamento di combustibili fossili nell’UE.
– Proporre un piano europeo per un’uscita concertata dal carbone e dal nucleare nell’UE per passare al 100% di energie rinnovabili entro il 2050, comprendente i finanziamenti adeguati per la formazione professionale degli operatori del settore. Istituire una moratoria europea sull’apertura di ogni nuova centrale. Porre fine alla valutazione tra pari da parte di alti funzionari, a favore di una direttiva vincolante in materia di sicurezza nucleare. Sciogliere Euratom, che promuove l’energia nucleare a spese dei contribuenti europei, compresi i paesi non nucleari.
– Creare un istituto pubblico europeo di ricerca sulla transizione energetica.
– Avviare un piano di investimento pubblico per il risparmio energetico e le energie rinnovabili.
– Fermare la privatizzazione e la distruzione dei servizi pubblici necessari per la transizione energetica (treni, dighe idroelettriche, ecc.).
– Abbandonare il mercato delle emissioni di carbonio, che consiste nell’acquistare il diritto a inquinare e sostituirlo con divieti e tasse sui principali inquinatori…
– Introdurre una tassa sulle emissioni di carbonio alle frontiere, senza deroghe, per promuovere le produzioni ecologiche e locali, fermando anche la dislocazione per il mondo.
– Bloccare lo smantellamento delle imprese industriali attraverso acquisizioni ostili e chiedere un diritto di controllo da parte del Parlamento sulle autorizzazioni alle fusioni e acquisizioni decise dalla Commissione Europea.
– Votare a favore di una tassa sul carbonio e sul cherosene.
– Fornire tutti i mezzi necessari all’inchiesta europea sulle frodi dei costruttori automobilistici in materia di emissioni di diesel e sui loro accordi illegali. Chiedere agli Stati membri che ciascuno avvii un’indagine, mentre la Commissione Europea cerca di scoprire lo scandalo.
– Proibire la pubblicità luminosa che consuma grandi quantità di energia e incoraggia il consumismo.
2.3. Condurre una politica agricola comune ecologica per un’alimentazione di qualità
– Aggiungere una componente “alimentazione di qualità” alla PAC per farne una politica agricola e alimentare comune.
– Garantire la sovranità alimentare: rifiuto del modello dell’agro-business orientato all’esportazione al di fuori dell’UE, protezione dei prodotti agricoli europei di qualità (etichette, denominazioni di origine protette non riconosciute da accordi di libero scambio come il CETA).
– Sviluppare l’agricoltura ecologica e contadina: trasferimento massiccio di sussidi dalla PAC alle piccole aziende agricole e all’agricoltura biologica, limitazione degli aiuti alle grandi aziende agricole, rafforzamento dei sussidi per la conversione all’agricoltura biologica.
– Garantire prezzi remunerativi per gli agricoltori: promuovere la filiera corta, controllare i sovrapprezzi dei trasformatori e dei distributori, prevenire il dumping che riduce i prezzi e i redditi.
– Ridurre drasticamente la quota di prodotti alimentari a base di carne promuovendo le sovvenzioni della PAC dall’allevamento verso le colture vegetali.
– Uscire dai pesticidi, neonicotinoidi e OGM: divieto europeo di glifosato e piano di uscita dai pesticidi, divieto di coltivazione e importazione di OGM, compresi gli OGM nascosti. Se l’UE non adotta queste misure, ogni Stato deve essere in grado di applicarle unilateralmente, anche per quanto riguarda le importazioni provenienti da altri paesi dell’UE.
– Rompere con la normativa vigente in materia di concorrenza per poter imporre il 100% di alimenti biologici, locali e proponendo dei pasti vegetariani nella ristorazione scolastica in tutta Europa.
– Proibire l’importazione di prodotti risultato della deforestazione, in particolare dell’olio di palma destinato alla produzione di combustibili, soia e altri cereali e legumi per il bestiame europeo.
– Proibire gli agrocarburanti che entrano in competizione con gli usi alimentari.
– Limitare le esportazioni di prodotti agricoli sovvenzionati dalla PAC al di fuori del mercato europeo quando tali esportazioni mettono in pericolo l’agricoltura dei paesi importatori, in particolare nel quadro degli accordi commerciali con i paesi emergenti e in via di sviluppo.
– Per raggiungere un livello di consumo di carne ecologicamente sostenibile, rivedere le sovvenzioni agricole per remunerare l’impegno dell’allevatore in favore del benessere degli animali e del ruolo paesaggistico e ambientale del bestiame, senza perdita di reddito.
– Sostenere la chiusura degli allevamenti intensivi a favore della produzione vegetale.
– Proibire i finanziamenti alla pesca a strascico e a tutte le attività di pesca che devastano gli oceani. Avviare la riconversione verso la produzione di alghe destinate all’alimentazione umana, un’eccellente fonte di proteine ed ecologicamente sostenibile.
– Trasferire una parte consistente dei sussidi della PAC alla produzione di proteine vegetali (legumi per l’alimentazione umana), che garantirebbe che i prodotti biologici e locali siano economicamente ed ecologicamente sostenibili e accessibili a tutti.
– Aggiungere una componente “alimentazione di qualità” alla PAC per farne una politica agricola e alimentare comune.
– Garantire la sovranità alimentare: rifiuto del modello dell’agro-business orientato all’esportazione al di fuori dell’UE, protezione dei prodotti agricoli europei di qualità (etichette, denominazioni di origine protette non riconosciute da accordi di libero scambio come il CETA).
– Sviluppare l’agricoltura ecologica e contadina: trasferimento massiccio di sussidi dalla PAC alle piccole aziende agricole e all’agricoltura biologica, limitazione degli aiuti alle grandi aziende agricole, rafforzamento dei sussidi per la conversione all’agricoltura biologica.
– Garantire prezzi remunerativi per gli agricoltori: promuovere la filiera corta, controllare i sovrapprezzi dei trasformatori e dei distributori, prevenire il dumping che riduce i prezzi e i redditi.
– Ridurre drasticamente la quota di prodotti alimentari a base di carne promuovendo le sovvenzioni della PAC dall’allevamento verso le colture vegetali.
– Uscire dai pesticidi, neonicotinoidi e OGM: divieto europeo di glifosato e piano di uscita dai pesticidi, divieto di coltivazione e importazione di OGM, compresi gli OGM nascosti. Se l’UE non adotta queste misure, ogni Stato deve essere in grado di applicarle unilateralmente, anche per quanto riguarda le importazioni provenienti da altri paesi dell’UE.
– Rompere con la normativa vigente in materia di concorrenza per poter imporre il 100% di alimenti biologici, locali e proponendo dei pasti vegetariani nella ristorazione scolastica in tutta Europa.
– Proibire l’importazione di prodotti risultato della deforestazione, in particolare dell’olio di palma destinato alla produzione di combustibili, soia e altri cereali e legumi per il bestiame europeo.
– Proibire gli agrocarburanti che entrano in competizione con gli usi alimentari.
– Limitare le esportazioni di prodotti agricoli sovvenzionati dalla PAC al di fuori del mercato europeo quando tali esportazioni mettono in pericolo l’agricoltura dei paesi importatori, in particolare nel quadro degli accordi commerciali con i paesi emergenti e in via di sviluppo.
– Per raggiungere un livello di consumo di carne ecologicamente sostenibile, rivedere le sovvenzioni agricole per remunerare l’impegno dell’allevatore in favore del benessere degli animali e del ruolo paesaggistico e ambientale del bestiame, senza perdita di reddito.
– Sostenere la chiusura degli allevamenti intensivi a favore della produzione vegetale.
– Proibire i finanziamenti alla pesca a strascico e a tutte le attività di pesca che devastano gli oceani. Avviare la riconversione verso la produzione di alghe destinate all’alimentazione umana, un’eccellente fonte di proteine ed ecologicamente sostenibile.
– Trasferire una parte consistente dei sussidi della PAC alla produzione di proteine vegetali (legumi per l’alimentazione umana), che garantirebbe che i prodotti biologici e locali siano economicamente ed ecologicamente sostenibili e accessibili a tutti.
2.4. Attuare una pianificazione ecologica europea
– Difendere una pianificazione ecologica e sociale del territorio: rifiuto della metropolizzazione, miglioramento delle condizioni di vita, dell’attività e dell’accesso ai servizi pubblici nelle aree rurali e nei quartieri popolari, lotta contro l’impermeabilizzazione del suolo a causa dell’urbanizzazione e il suo impoverimento causato da pratiche agricole distruttive e sostenere a tale titolo la rivendicazione della campagna People4Soil e una direttiva-quadro sui suoli europei, al fine di preservarne la vita, la fertilità e la capacità di assorbimento.
– Elaborare un piano europeo per l’uso obbligatorio del trasporto merci su rotaia sulle lunghe distanze in tutte le sue componenti (vagoni isolati, treni interi, trasporto combinato convenzionale, trasporto combinato stradarotaia se necessario) e, più in generale, un trasferimento modale dalla strada a modi meno inquinanti.
– Impegnarsi in un “piano marittimo” europeo per sviluppare l’economia marittima in una prospettiva di creazione di posti di lavoro e di transizione ecologica: sviluppare le energie marine rinnovabili in collaborazione con i pescatori e gli altri utenti del mare per limitare i conflitti di utilizzo, rifiutare la mercificazione della politica comune della pesca e le concessioni di pesca trasferibili, combattere la pesca eccessiva, la pesca illegale e i metodi distruttivi, sostenere i piccoli pescatori nel rinnovo della loro flotta per motivi ecologici e di sicurezza.
– Avviare un programma europeo di disinquinamento dei mari e degli oceani (recupero dei rifiuti plastici, attrezzature costiere negli impianti di trattamento delle acque, ecc.).
– Costruire un’Europa “0 rifiuti” riducendo i rifiuti alla fonte e sostenendo l’economia circolare con il riciclaggio, la riconsegna o il compostaggio obbligatorio, la lotta contro il sovra-imballaggio e l’obsolescenza programmata. Proibire l’esportazione di rifiuti europei fuori dalla UE.
– Proteggere le coste europee rafforzando le norme e i controlli sulle attività industriali e agricole ad alto potenziale di inquinamento, proponendo ai paesi del Maghreb di estendere la rete Natura 2000 alle loro coste e alle acque profonde del Mediterraneo e imponendo regole severe per lottare contro i progetti immobiliari che deturpano i paesaggi costieri.
– Combattere lo spreco di cibo (90 milioni di tonnellate di cibo vengono gettate e distrutte ogni anno in Europa, vale a dire 180 kg a persona!) attraverso una direttiva che organizzi la ripartizione dell’invenduto e gli obblighi della grande distribuzione.
– Difendere una pianificazione ecologica e sociale del territorio: rifiuto della metropolizzazione, miglioramento delle condizioni di vita, dell’attività e dell’accesso ai servizi pubblici nelle aree rurali e nei quartieri popolari, lotta contro l’impermeabilizzazione del suolo a causa dell’urbanizzazione e il suo impoverimento causato da pratiche agricole distruttive e sostenere a tale titolo la rivendicazione della campagna People4Soil e una direttiva-quadro sui suoli europei, al fine di preservarne la vita, la fertilità e la capacità di assorbimento.
– Elaborare un piano europeo per l’uso obbligatorio del trasporto merci su rotaia sulle lunghe distanze in tutte le sue componenti (vagoni isolati, treni interi, trasporto combinato convenzionale, trasporto combinato stradarotaia se necessario) e, più in generale, un trasferimento modale dalla strada a modi meno inquinanti.
– Impegnarsi in un “piano marittimo” europeo per sviluppare l’economia marittima in una prospettiva di creazione di posti di lavoro e di transizione ecologica: sviluppare le energie marine rinnovabili in collaborazione con i pescatori e gli altri utenti del mare per limitare i conflitti di utilizzo, rifiutare la mercificazione della politica comune della pesca e le concessioni di pesca trasferibili, combattere la pesca eccessiva, la pesca illegale e i metodi distruttivi, sostenere i piccoli pescatori nel rinnovo della loro flotta per motivi ecologici e di sicurezza.
– Avviare un programma europeo di disinquinamento dei mari e degli oceani (recupero dei rifiuti plastici, attrezzature costiere negli impianti di trattamento delle acque, ecc.).
– Costruire un’Europa “0 rifiuti” riducendo i rifiuti alla fonte e sostenendo l’economia circolare con il riciclaggio, la riconsegna o il compostaggio obbligatorio, la lotta contro il sovra-imballaggio e l’obsolescenza programmata. Proibire l’esportazione di rifiuti europei fuori dalla UE.
– Proteggere le coste europee rafforzando le norme e i controlli sulle attività industriali e agricole ad alto potenziale di inquinamento, proponendo ai paesi del Maghreb di estendere la rete Natura 2000 alle loro coste e alle acque profonde del Mediterraneo e imponendo regole severe per lottare contro i progetti immobiliari che deturpano i paesaggi costieri.
– Combattere lo spreco di cibo (90 milioni di tonnellate di cibo vengono gettate e distrutte ogni anno in Europa, vale a dire 180 kg a persona!) attraverso una direttiva che organizzi la ripartizione dell’invenduto e gli obblighi della grande distribuzione.
3. Regolare la finanza, ponendo fine al dumping sociale e fiscale
La
transizione ecologica richiede investimenti pubblici e permetterebbe di
costruire un nuovo modello sociale. Oggi, tuttavia, l’Unione Europea
impone l’austerità, mina i servizi pubblici e organizza una concorrenza
sleale tra i suoi membri a beneficio esclusivo degli azionisti e della
finanza. I ricchi si strafogano mentre i popoli sbavano. La corsa al
ribasso sociale o fiscale non deve più essere il fondamento dell’Europa!
Spazio alla cooperazione e al progresso condiviso!
3.1. Stop al dumping sociale: non-regressione, perequazione sociale e cooperazione
– Abolire la direttiva sul distacco dei lavoratori: i lavoratori distaccati devono essere pienamente coperti dalla legislazione del paese ospitante (orari, salari, contributi sociali, indennità, congedi, ecc.) se questo è più favorevole del loro paese d’origine.
– Mettere fine al dumping e imporre l’armonizzazione sociale verso l’alto attraverso una clausola di non regressione dei diritti sociali nei paesi più protettivi.
– Dare la precedenza al diritto del lavoro rispetto al diritto della concorrenza in caso di conflitto, anche tra il diritto del lavoro nazionale e il diritto europeo della concorrenza.
– Dare la precedenza alle convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro quando sono più favorevoli del diritto europeo.
– Stabilire blocchi doganali nell’UE attraverso gruppi di paesi per fermare le delocalizzazioni interne all’UE e obbligare all’uguaglianza sociale.
– Stabilire in ogni paese europeo un salario minimo intercategoriale pari al 75% del salario mediano con un meccanismo di rapida convergenza tra i paesi verso un salario minimo intercategoriale europeo dignitoso.
– Ridurre l’orario di lavoro massimo consentito dalla normativa europea, attualmente di 48 ore settimanali, con eccezioni anche fino a 65 ore.
– Introdurre un salario massimo europeo: limitare il divario retributivo all’interno dei gruppi europei da 1 a 20 tra i lavoratori i meno e i più retribuiti.
– Estendere il diritto sindacale più favorevole a tutte le filiali dello stesso gruppo presenti in diversi paesi europei.
– Rivedere le norme sugli appalti pubblici per favorire le imprese che rispettano i diritti dei lavoratori e l’ecosistema.
– Promuovere un’economia digitale cooperativa lontana dall’uberizzazione che distrugge le condizioni di lavoro e di occupazione.
– Rivedere la direttiva “Diritti degli azionisti” e vietare alle società di distribuire un importo di dividendi superiore ai loro utili e quindi di contrarre prestiti per distribuire dividendi.
– Semplificare e aumentare il Fondo Europeo di Aiuto per gli Indigenti (FEAD) innalzandolo a 2 miliardi all’anno per sostenere le oltre 40.000 associazioni dell’Unione Europea che forniscono 2,7 milioni di pasti al giorno e aiutano quasi 7 milioni di persone all’anno, e per essere in grado di finanziare in modo decente le associazioni che aiutano le persone in difficoltà a vestirsi e a beneficiare dei bisogni materiali di prima necessità.
– Abolire la direttiva sul distacco dei lavoratori: i lavoratori distaccati devono essere pienamente coperti dalla legislazione del paese ospitante (orari, salari, contributi sociali, indennità, congedi, ecc.) se questo è più favorevole del loro paese d’origine.
– Mettere fine al dumping e imporre l’armonizzazione sociale verso l’alto attraverso una clausola di non regressione dei diritti sociali nei paesi più protettivi.
– Dare la precedenza al diritto del lavoro rispetto al diritto della concorrenza in caso di conflitto, anche tra il diritto del lavoro nazionale e il diritto europeo della concorrenza.
– Dare la precedenza alle convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro quando sono più favorevoli del diritto europeo.
– Stabilire blocchi doganali nell’UE attraverso gruppi di paesi per fermare le delocalizzazioni interne all’UE e obbligare all’uguaglianza sociale.
– Stabilire in ogni paese europeo un salario minimo intercategoriale pari al 75% del salario mediano con un meccanismo di rapida convergenza tra i paesi verso un salario minimo intercategoriale europeo dignitoso.
– Ridurre l’orario di lavoro massimo consentito dalla normativa europea, attualmente di 48 ore settimanali, con eccezioni anche fino a 65 ore.
– Introdurre un salario massimo europeo: limitare il divario retributivo all’interno dei gruppi europei da 1 a 20 tra i lavoratori i meno e i più retribuiti.
– Estendere il diritto sindacale più favorevole a tutte le filiali dello stesso gruppo presenti in diversi paesi europei.
– Rivedere le norme sugli appalti pubblici per favorire le imprese che rispettano i diritti dei lavoratori e l’ecosistema.
– Promuovere un’economia digitale cooperativa lontana dall’uberizzazione che distrugge le condizioni di lavoro e di occupazione.
– Rivedere la direttiva “Diritti degli azionisti” e vietare alle società di distribuire un importo di dividendi superiore ai loro utili e quindi di contrarre prestiti per distribuire dividendi.
– Semplificare e aumentare il Fondo Europeo di Aiuto per gli Indigenti (FEAD) innalzandolo a 2 miliardi all’anno per sostenere le oltre 40.000 associazioni dell’Unione Europea che forniscono 2,7 milioni di pasti al giorno e aiutano quasi 7 milioni di persone all’anno, e per essere in grado di finanziare in modo decente le associazioni che aiutano le persone in difficoltà a vestirsi e a beneficiare dei bisogni materiali di prima necessità.
3.2. Sviluppare i servizi pubblici e difendere l’assistenza sociale
– Rifiutare l’apertura alla concorrenza e la privatizzazione dei servizi pubblici, abrogare i pacchetti ferroviari ed energetici, garantire il controllo pubblico delle attività di interesse generale e la sovranità.
– Consentire il mantenimento di monopoli pubblici (ad esempio SNCF) e l’assegnazione della gestione di servizi pubblici senza apertura alla concorrenza (dighe idroelettriche, ecc.).
– Fermare le politiche di austerità di bilancio per finanziare i servizi pubblici ovunque (scuola, sanità, assistenza agli anziani, ecc.).
– Autorizzare gli aiuti di Stato a settori strategici senza il blocco la Commissione Europea.
– Opporsi alla mercificazione dei servizi pubblici di istruzione e di insegnamento superiore e alla loro colonizzazione da parte delle lobby, di GAFAM e degli interessi economici, sotto forma, ad esempio, di sponsorizzazione degli istituti, delle attrezzature informatiche – hardware e software – o dei diplomi.
– Proteggere l’assistenza sociale e le pensioni contro le misure di austerità, l’aumento del ricorso alle assicurazioni private e la riduzione della portata della protezione sociale solidale. Mantenere l’accesso alla salute garantito da un sistema di protezione basato sull’assistenza sociale.
– Rifiutare l’apertura alla concorrenza e la privatizzazione dei servizi pubblici, abrogare i pacchetti ferroviari ed energetici, garantire il controllo pubblico delle attività di interesse generale e la sovranità.
– Consentire il mantenimento di monopoli pubblici (ad esempio SNCF) e l’assegnazione della gestione di servizi pubblici senza apertura alla concorrenza (dighe idroelettriche, ecc.).
– Fermare le politiche di austerità di bilancio per finanziare i servizi pubblici ovunque (scuola, sanità, assistenza agli anziani, ecc.).
– Autorizzare gli aiuti di Stato a settori strategici senza il blocco la Commissione Europea.
– Opporsi alla mercificazione dei servizi pubblici di istruzione e di insegnamento superiore e alla loro colonizzazione da parte delle lobby, di GAFAM e degli interessi economici, sotto forma, ad esempio, di sponsorizzazione degli istituti, delle attrezzature informatiche – hardware e software – o dei diplomi.
– Proteggere l’assistenza sociale e le pensioni contro le misure di austerità, l’aumento del ricorso alle assicurazioni private e la riduzione della portata della protezione sociale solidale. Mantenere l’accesso alla salute garantito da un sistema di protezione basato sull’assistenza sociale.
3.3. Nessun ulteriore sacrificio per l’euro, per una ripresa sociale ed ecologica
– Avviare un piano di rilancio attraverso investimenti pubblici per sostenere la creazione di posti di lavoro, la transizione ecologica e la rilocalizzazione delle produzioni.
– Porre fine all’onnipotenza e all’indipendenza della Banca Centrale Europea, modificarne i compiti e gli statuti per finanziare l’occupazione e la transizione ecologica, autorizzare il riacquisto del debito pubblico direttamente agli Stati e alle banche di investimento pubblico, vietare alla BCE di tagliare la liquidità in uno Stato membro come ha fatto in Grecia e a Cipro.
– Combattere le riforme strutturali contro, ad esempio, il diritto del lavoro o l’età pensionabile e respingere i piani di austerità dell’UE o del Meccanismo Europeo di Stabilità.
– Organizzare una conferenza europea sui debiti sovrani sulla base di audit cittadini che portino a moratorie, tassi d’interesse più bassi, rinegoziazione o cancellazioni parziali.
– Avviare un piano di rilancio attraverso investimenti pubblici per sostenere la creazione di posti di lavoro, la transizione ecologica e la rilocalizzazione delle produzioni.
– Porre fine all’onnipotenza e all’indipendenza della Banca Centrale Europea, modificarne i compiti e gli statuti per finanziare l’occupazione e la transizione ecologica, autorizzare il riacquisto del debito pubblico direttamente agli Stati e alle banche di investimento pubblico, vietare alla BCE di tagliare la liquidità in uno Stato membro come ha fatto in Grecia e a Cipro.
– Combattere le riforme strutturali contro, ad esempio, il diritto del lavoro o l’età pensionabile e respingere i piani di austerità dell’UE o del Meccanismo Europeo di Stabilità.
– Organizzare una conferenza europea sui debiti sovrani sulla base di audit cittadini che portino a moratorie, tassi d’interesse più bassi, rinegoziazione o cancellazioni parziali.
3.4. Mettere in riga la finanza, le multinazionali e gli evasori fiscali
– Impegnarsi nel processo avviato dall’ONU per un trattato internazionale che costringa le multinazionali a rispettare i diritti umani.
– Combattere i privilegi giuridici delle multinazionali e i meccanismi di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati che permettono alle multinazionali di sottrarsi alla giustizia ordinaria degli Stati (tribunali arbitrali).
– Imporre alle multinazionali europee di rispettare il diritto sociale e ambientale europeo per le loro attività al di fuori dell’UE, impedire alle multinazionali che operano in Europa di essere legate a processi di accaparramento dei terreni agricoli, deforestazione, sfruttamento dei lavoratori.
– Tassare le transazioni finanziarie, con un tasso progressivo e vietare gli strumenti finanziari tossici (cartolarizzazione, vendite allo sportello, trading ad alta frequenza), opporsi alla creazione di un “mercato unico dei capitali” che lascerebbe le mani libere alla finanza.
– Bloccare la remunerazione dei traders e le stock option con una direttiva europea.
– Introdurre la possibilità giuridica di perseguire tutti gli autori di reati finanziari rafforzando la Procura europea e, allo stesso tempo, rafforzando i servizi pubblici statali di controllo e di imposizione fiscale in ciascuno Stato europeo.
– Controllare i movimenti di capitali per combattere gli attacchi speculativi e l’evasione fiscale.
– Separare le banche di deposito e di investimento, proteggere i risparmiatori in caso di fallimento delle banche creando un vero e proprio meccanismo di garanzia dei depositi attualmente bloccato dalle banche tedesche.
– Estendere la lista nera europea dei paradisi fiscali per farne una lista realistica ed esaustiva, includendo i paesi dell’UE che rientrano nei criteri (Lussemburgo, Irlanda, Paesi Bassi, Malta, Malta, Cipro, ecc.).
– Costringere i paradisi fiscali europei a porre fine alle loro pratiche fiscali sleali e poi stabilire una frontiera fiscale esterna comune per evitare ai profitti non tassati nell’UE di fuggire verso paesi terzi (Bermuda, Isole Cayman, ecc.).
– Porre fine alla corsa al ribasso della tassazione delle società introducendo un’aliquota minima effettiva dell’imposta sulle società.
– Obbligare le multinazionali a dichiarare pubblicamente la loro attività e le imposte effettivamente pagate paese per paese al fine di tassare realmente i loro profitti, rivedere la direttiva “madre-figlia” che facilita l’evasione fiscale, portare a compimento l’idea di una base imponibile consolidata comune per l’imposta sulle società che consenta l’armonizzazione fiscale verso l’alto. Nel frattempo, respingere l’imposta Macron/Moscovici sul fatturato delle imprese digitali per proporre invece una modifica delle norme sulla tassazione digitale e applicare loro l’imposta sulle società sulla base di una ripartizione per paese dei loro utili globali per porre fine all’evasione fiscale.
– Eliminare le licenze delle banche la cui attività dichiarata non corrisponde alla loro attività economica reale nei paradisi fiscali, vietare l’accesso agli appalti pubblici alle società le cui attività dichiarate sono scollegate dalla loro attività economica reale nei paradisi fiscali, sanzionare le società che utilizzano i paradisi fiscali per trasferire artificialmente i loro profitti e pagare meno tasse.
– Introdurre l’imposta universale per le persone fisiche all’interno dell’Unione per porre fine all’evasione fiscale: ogni cittadino paga le imposte nel paese ospitante, ma se paga meno che nel paese d’origine, paga la differenza al Tesoro pubblico del paese d’origine.
– Rivedere la direttiva sui Comitati Aziendali Europei (CAE) per proteggere l’apparato produttivo, respingere delocalizzazioni, fusioni e acquisizioni, trasferimenti o chiusure di siti attraverso consultazioni vincolanti dei CAE e tenendo conto dei pareri emessi sulle scelte strategiche delle imprese multinazionali.
– Impegnarsi nel processo avviato dall’ONU per un trattato internazionale che costringa le multinazionali a rispettare i diritti umani.
– Combattere i privilegi giuridici delle multinazionali e i meccanismi di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati che permettono alle multinazionali di sottrarsi alla giustizia ordinaria degli Stati (tribunali arbitrali).
– Imporre alle multinazionali europee di rispettare il diritto sociale e ambientale europeo per le loro attività al di fuori dell’UE, impedire alle multinazionali che operano in Europa di essere legate a processi di accaparramento dei terreni agricoli, deforestazione, sfruttamento dei lavoratori.
– Tassare le transazioni finanziarie, con un tasso progressivo e vietare gli strumenti finanziari tossici (cartolarizzazione, vendite allo sportello, trading ad alta frequenza), opporsi alla creazione di un “mercato unico dei capitali” che lascerebbe le mani libere alla finanza.
– Bloccare la remunerazione dei traders e le stock option con una direttiva europea.
– Introdurre la possibilità giuridica di perseguire tutti gli autori di reati finanziari rafforzando la Procura europea e, allo stesso tempo, rafforzando i servizi pubblici statali di controllo e di imposizione fiscale in ciascuno Stato europeo.
– Controllare i movimenti di capitali per combattere gli attacchi speculativi e l’evasione fiscale.
– Separare le banche di deposito e di investimento, proteggere i risparmiatori in caso di fallimento delle banche creando un vero e proprio meccanismo di garanzia dei depositi attualmente bloccato dalle banche tedesche.
– Estendere la lista nera europea dei paradisi fiscali per farne una lista realistica ed esaustiva, includendo i paesi dell’UE che rientrano nei criteri (Lussemburgo, Irlanda, Paesi Bassi, Malta, Malta, Cipro, ecc.).
– Costringere i paradisi fiscali europei a porre fine alle loro pratiche fiscali sleali e poi stabilire una frontiera fiscale esterna comune per evitare ai profitti non tassati nell’UE di fuggire verso paesi terzi (Bermuda, Isole Cayman, ecc.).
– Porre fine alla corsa al ribasso della tassazione delle società introducendo un’aliquota minima effettiva dell’imposta sulle società.
– Obbligare le multinazionali a dichiarare pubblicamente la loro attività e le imposte effettivamente pagate paese per paese al fine di tassare realmente i loro profitti, rivedere la direttiva “madre-figlia” che facilita l’evasione fiscale, portare a compimento l’idea di una base imponibile consolidata comune per l’imposta sulle società che consenta l’armonizzazione fiscale verso l’alto. Nel frattempo, respingere l’imposta Macron/Moscovici sul fatturato delle imprese digitali per proporre invece una modifica delle norme sulla tassazione digitale e applicare loro l’imposta sulle società sulla base di una ripartizione per paese dei loro utili globali per porre fine all’evasione fiscale.
– Eliminare le licenze delle banche la cui attività dichiarata non corrisponde alla loro attività economica reale nei paradisi fiscali, vietare l’accesso agli appalti pubblici alle società le cui attività dichiarate sono scollegate dalla loro attività economica reale nei paradisi fiscali, sanzionare le società che utilizzano i paradisi fiscali per trasferire artificialmente i loro profitti e pagare meno tasse.
– Introdurre l’imposta universale per le persone fisiche all’interno dell’Unione per porre fine all’evasione fiscale: ogni cittadino paga le imposte nel paese ospitante, ma se paga meno che nel paese d’origine, paga la differenza al Tesoro pubblico del paese d’origine.
– Rivedere la direttiva sui Comitati Aziendali Europei (CAE) per proteggere l’apparato produttivo, respingere delocalizzazioni, fusioni e acquisizioni, trasferimenti o chiusure di siti attraverso consultazioni vincolanti dei CAE e tenendo conto dei pareri emessi sulle scelte strategiche delle imprese multinazionali.
3.5. Fare dei territori d’oltremare la punta avanzata del progresso umano
– Trasformare lo status dei territori d’oltremare da “regioni ultra-periferiche” a “regioni universali del progresso” per porre fine al disprezzo e a una visione eurocentrica e farne dei ponti per la cooperazione internazionale con il loro ambiente regionale.
– Rifiutare la riduzione dei fondi europei per la politica di coesione, difendere l’aumento dei fondi per la politica agricola comune destinati ai territori d’oltremare (POSEI) e non ridurli come vuole fare la Commissione Europea.
– Finanziare un piano di recupero sociale e ambientale, di investimento pubblico e di pianificazione ecologica nella Francia d’oltremare.
– Fare dei territori d’oltremare territori pilota per la transizione ecologica muovendosi verso l’autonomia energetica, l’autosufficienza alimentare e la preservazione della biodiversità.
– Trasformare lo status dei territori d’oltremare da “regioni ultra-periferiche” a “regioni universali del progresso” per porre fine al disprezzo e a una visione eurocentrica e farne dei ponti per la cooperazione internazionale con il loro ambiente regionale.
– Rifiutare la riduzione dei fondi europei per la politica di coesione, difendere l’aumento dei fondi per la politica agricola comune destinati ai territori d’oltremare (POSEI) e non ridurli come vuole fare la Commissione Europea.
– Finanziare un piano di recupero sociale e ambientale, di investimento pubblico e di pianificazione ecologica nella Francia d’oltremare.
– Fare dei territori d’oltremare territori pilota per la transizione ecologica muovendosi verso l’autonomia energetica, l’autosufficienza alimentare e la preservazione della biodiversità.
4. Costruire la pace e la cooperazione
L’idea
europea è una promessa di pace. Ma i trattati mantengono la guerra
economica e commerciale invece della cooperazione. L’UE, sottomessa alla
NATO e alla logica bellica degli Stati Uniti d’America, si allea con
regimi inaccettabili come la Turchia di Erdogan. Il suo atteggiamento
nei confronti dei migranti in Libia è stato considerato vergognoso
dall’ONU. E i passi indietro sui diritti e sulle libertà a causa della
lotta al terrorismo sono stati condannati ovunque. Basta! Noi abbiamo
bisogno di un’Europa alter-mondialista al servizio della pace, della
sicurezza e della cooperazione nel quadro dell’ONU. Questa deve iniziare
fermando la strada verso la guerra sul suolo europeo.
4.1. Fermare il libero scambio, viva il protezionismo solidale
– Promuovere relazioni commerciali internazionali basate sul co-sviluppo e sulla cooperazione, nello spirito della Carta dell’Avana del 1948, piuttosto che sulla guerra economica rappresentata dal libero scambio.
– Rifiutare qualsiasi nuovo accordo europeo di libero scambio (Mercosur, Giappone, Stati Uniti, Australia-Nuova Zelanda) e lottare contro la ratifica da parte della Francia dell’accordo UE-Canada (CETA) per bloccare questo trattato.
– Introdurre una tassa sulle emissioni di carbonio alle frontiere dell’UE per incoraggiare le produzioni ecologiche e locali e penalizzare le produzioni provenienti dai paesi che non rispettano le norme ecologiche europee e il trasporto delle merci su lunghe distanze.
– Sovra-tassare le importazioni provenienti da paesi che non rispettano le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro o con salari troppo bassi, vietare l’importazione di prodotti che provengono da paesi con condizioni di lavoro disumane.
– Dare la priorità alle produzioni locali nei bandi di gara per gli appalti pubblici.
– Proteggere le industrie strategiche contro il saccheggio da parte della finanza (acciaio, energia, digitale, telecomunicazioni, trasporti, spaziale, ecc.)
– Combattere l’egemonia monetaria degli Stati Uniti e l’uso del dollaro a fini geopolitici e agire per costruire un nuovo ordine monetario internazionale e una moneta comune globale di riserva con i BRICS (Brasile, Russia, India Cina, Sudafrica).
– Promuovere relazioni commerciali internazionali basate sul co-sviluppo e sulla cooperazione, nello spirito della Carta dell’Avana del 1948, piuttosto che sulla guerra economica rappresentata dal libero scambio.
– Rifiutare qualsiasi nuovo accordo europeo di libero scambio (Mercosur, Giappone, Stati Uniti, Australia-Nuova Zelanda) e lottare contro la ratifica da parte della Francia dell’accordo UE-Canada (CETA) per bloccare questo trattato.
– Introdurre una tassa sulle emissioni di carbonio alle frontiere dell’UE per incoraggiare le produzioni ecologiche e locali e penalizzare le produzioni provenienti dai paesi che non rispettano le norme ecologiche europee e il trasporto delle merci su lunghe distanze.
– Sovra-tassare le importazioni provenienti da paesi che non rispettano le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro o con salari troppo bassi, vietare l’importazione di prodotti che provengono da paesi con condizioni di lavoro disumane.
– Dare la priorità alle produzioni locali nei bandi di gara per gli appalti pubblici.
– Proteggere le industrie strategiche contro il saccheggio da parte della finanza (acciaio, energia, digitale, telecomunicazioni, trasporti, spaziale, ecc.)
– Combattere l’egemonia monetaria degli Stati Uniti e l’uso del dollaro a fini geopolitici e agire per costruire un nuovo ordine monetario internazionale e una moneta comune globale di riserva con i BRICS (Brasile, Russia, India Cina, Sudafrica).
4.2. Cooperare con i paesi in via di sviluppo
– Aumentare l’aiuto pubblico allo sviluppo allo 0,7% del PIL per tutti i paesi europei che non l’hanno ancora fatto, Francia compresa.
– Finanziamento della lotta contro il cambiamento climatico e dell’azione per l’attenuazione e l’adattamento ai suoi effetti nei paesi in via di sviluppo e nei territori insulari o costieri.
– Respingere gli “Accordi di partenariato economico” ineguali con i paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (APE) e gli accordi di pesca che privano i pescatori di questi paesi dell’accesso alle risorse.
– Promuovere la cooperazione internazionale per il co-sviluppo, costruire un Partenariato Mediterraneo cominciando dal rilancio dell’approccio 5+5 per le nuove cooperazioni ecologiche, universitarie, culturali ed economiche tra i paesi del Mediterraneo occidentale (Portogallo, Spagna, Italia, Francia, Malta, Mauritania, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia).
– Sostenere i paesi in via di sviluppo che desiderano difendere la loro sovranità economica (sovranità alimentare, industrializzazione, lotta all’evasione fiscale, controllo delle multinazionali, l’accaparramento dei territori), proteggere l’ecosistema e la biodiversità e avviare la transizione ecologica, organizzare la redistribuzione della ricchezza e del reddito a favore dell’economia popolare (contadini, imprese locali, ecc.), sviluppare sistemi sanitari e di istruzione per tutte e tutti.
– Generalizzare l’importazione di prodotti del commercio equo e solidale, garantendo in particolare un prezzo minimo ai produttori attraverso meccanismi vincolanti (quote, norme, tasse).
– Aumentare l’aiuto pubblico allo sviluppo allo 0,7% del PIL per tutti i paesi europei che non l’hanno ancora fatto, Francia compresa.
– Finanziamento della lotta contro il cambiamento climatico e dell’azione per l’attenuazione e l’adattamento ai suoi effetti nei paesi in via di sviluppo e nei territori insulari o costieri.
– Respingere gli “Accordi di partenariato economico” ineguali con i paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (APE) e gli accordi di pesca che privano i pescatori di questi paesi dell’accesso alle risorse.
– Promuovere la cooperazione internazionale per il co-sviluppo, costruire un Partenariato Mediterraneo cominciando dal rilancio dell’approccio 5+5 per le nuove cooperazioni ecologiche, universitarie, culturali ed economiche tra i paesi del Mediterraneo occidentale (Portogallo, Spagna, Italia, Francia, Malta, Mauritania, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia).
– Sostenere i paesi in via di sviluppo che desiderano difendere la loro sovranità economica (sovranità alimentare, industrializzazione, lotta all’evasione fiscale, controllo delle multinazionali, l’accaparramento dei territori), proteggere l’ecosistema e la biodiversità e avviare la transizione ecologica, organizzare la redistribuzione della ricchezza e del reddito a favore dell’economia popolare (contadini, imprese locali, ecc.), sviluppare sistemi sanitari e di istruzione per tutte e tutti.
– Generalizzare l’importazione di prodotti del commercio equo e solidale, garantendo in particolare un prezzo minimo ai produttori attraverso meccanismi vincolanti (quote, norme, tasse).
4.3. No all’Europa della guerra, costruire la pace
– Agire per un mondo ordinato: riaffermare che le Nazioni Unite sono l’unico organismo legittimo per la sicurezza collettiva agli occhi della Francia.
– Difendere l’uscita della Francia dalla NATO e la fine dell’ingerenza degli Stati Uniti in Europa.
– Rifiutare la Difesa Europea, soprattutto se sottoposta alla NATO e rivolta contro la Russia, e rilanciare i negoziati, congelati dal 2008, per il rinnovo del partenariato strategico con la Russia, sulla base della cooperazione, del dialogo e della sicurezza comune.
– Organizzare una conferenza europea sulle frontiere interne ed esterne dell’UE, la pace e la sicurezza collettiva nel quadro dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) per promuovere la pace e la cooperazione transfrontaliera (Irlanda, Cipro, Ungheria, Austria/Italia, Catalogna, Ucraina/Russia, ecc).
– Mantenere il controllo nazionale delle armi nucleari e non estenderlo all’insieme del territorio europeo, conformemente al trattato di non-proliferazione delle armi nucleari.
– Rilanciare un processo internazionale di disarmo nucleare nel quadro dell’ONU, abbandonare lo scudo antimissile della NATO in Europa.
– Sanzionare i governi che alimentano la guerra in Medio Oriente, come la Turchia e l’Arabia Saudita (far rispettare la decisione europea dell’embargo sulla vendita delle armi, congelare i beni dei governanti, ecc.)
– Difendere la rigorosa applicazione dell’accordo sul nucleare iraniano nonostante il ritiro degli Stati Uniti, agire per la denuclearizzazione del Medio Oriente, la risoluzione diplomatica e politica del conflitto siriano permettendo libere elezioni.
– Riconoscere lo Stato di Palestina, sospendere l’accordo di associazione UE-Israele finché questi non rispetterà il diritto internazionale nei confronti della Palestina, agire per l’applicazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite per una soluzione a due Stati che vivono in pace e sicurezza.
– Rafforzare la cooperazione contro tutte le reti mafiose, di traffico di esseri umani, di armi, di droga e di pedopornografia. L’abolizione del segreto bancario è una condizione preliminare a tal fine.
– Rifiutare qualsiasi finanziamento comunitario di “Internet Trolls” per promuovere le politiche della Commissione Europea.
– Agire per un mondo ordinato: riaffermare che le Nazioni Unite sono l’unico organismo legittimo per la sicurezza collettiva agli occhi della Francia.
– Difendere l’uscita della Francia dalla NATO e la fine dell’ingerenza degli Stati Uniti in Europa.
– Rifiutare la Difesa Europea, soprattutto se sottoposta alla NATO e rivolta contro la Russia, e rilanciare i negoziati, congelati dal 2008, per il rinnovo del partenariato strategico con la Russia, sulla base della cooperazione, del dialogo e della sicurezza comune.
– Organizzare una conferenza europea sulle frontiere interne ed esterne dell’UE, la pace e la sicurezza collettiva nel quadro dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) per promuovere la pace e la cooperazione transfrontaliera (Irlanda, Cipro, Ungheria, Austria/Italia, Catalogna, Ucraina/Russia, ecc).
– Mantenere il controllo nazionale delle armi nucleari e non estenderlo all’insieme del territorio europeo, conformemente al trattato di non-proliferazione delle armi nucleari.
– Rilanciare un processo internazionale di disarmo nucleare nel quadro dell’ONU, abbandonare lo scudo antimissile della NATO in Europa.
– Sanzionare i governi che alimentano la guerra in Medio Oriente, come la Turchia e l’Arabia Saudita (far rispettare la decisione europea dell’embargo sulla vendita delle armi, congelare i beni dei governanti, ecc.)
– Difendere la rigorosa applicazione dell’accordo sul nucleare iraniano nonostante il ritiro degli Stati Uniti, agire per la denuclearizzazione del Medio Oriente, la risoluzione diplomatica e politica del conflitto siriano permettendo libere elezioni.
– Riconoscere lo Stato di Palestina, sospendere l’accordo di associazione UE-Israele finché questi non rispetterà il diritto internazionale nei confronti della Palestina, agire per l’applicazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite per una soluzione a due Stati che vivono in pace e sicurezza.
– Rafforzare la cooperazione contro tutte le reti mafiose, di traffico di esseri umani, di armi, di droga e di pedopornografia. L’abolizione del segreto bancario è una condizione preliminare a tal fine.
– Rifiutare qualsiasi finanziamento comunitario di “Internet Trolls” per promuovere le politiche della Commissione Europea.
4.4. Lottare contro il terrorismo, rifare della sicurezza un diritto fondamentale
– Difendere l’indipendenza della Francia, il principio dell’azione di polizia e non militare e il rafforzamento delle risorse dello Stato nella lotta al terrorismo.
– Cogliere l’occasione della Brexit per “de-natizzare” e ricontinentalizzare le nostre politiche antiterrorismo e di intelligence, in particolare per quanto riguarda l’architettura del nostro sistema e il rafforzamento della nostra indipendenza in termini di sorveglianza elettronica.
– Rifiutare la sottomissione dell’UE agli Stati Uniti in nome della lotta contro il terrorismo (trasferimenti unilaterali di dati personali, prigioni segrete della CIA in Europa, spionaggio di massa di istituzioni e dirigenti europei da parte degli Stati Uniti, ecc.).
– Organizzare un dibattito sulla gerarchizzazione delle minacce che pesano sul continente e sui bilanci che sono a queste destinati (tra terrorismo, guerra d’informazione, deregolamentazione dei mercati, spionaggio economico, ecc.) e chiedere una valutazione europea della lotta contro la radicalizzazione imposta da Londra nel 2005 e da allora adottata da tutti i principali paesi dell’UE, ponderando il suo costo con i rischi di stigmatizzazione delle popolazioni musulmane.
– Promuovere un’analisi repubblicana e laica del fenomeno terroristico che non solleciti lo “scontro di civiltà”.
– Rafforzare Europol per identificare e controllare la grande maggioranza dei jihadisti rimasti in carica in parallelo, separare i jihadisti dagli altri prigionieri e prevedere programmi specifici di rieducazione per prevenire qualsiasi forma di proselitismo carcerario.
– Riequilibrare la cooperazione tra i servizi di intelligence, dall’Est del continente al Sud del Mediterraneo.
– Combattere il finanziamento delle reti terroristiche, le mafie e la criminalità da colletto bianco attraverso il controllo dei movimenti di capitali e il rafforzamento delle risorse delle amministrazioni fiscali, di polizia, giudiziarie e doganali.
– Garantire il rispetto delle libertà fondamentali e l’intervento preventivo del giudice in qualsiasi misura restrittiva di tali libertà.
– Proporre una direttiva per una migliore protezione dei dati personali, in particolare rivedendo il PNR (Passenger Name Record) e lavorando alla creazione di un “Comitato Etico” incaricato di monitorare e combattere la generalizzazione degli algoritmi, a cominciare dall’esigere la trasparenza delle variabili e dei dati utilizzati, valutare regolarmente l’impatto di questi strumenti matematici sugli utenti al fine di correggerne gli effetti negativi.
– Difendere l’indipendenza della Francia, il principio dell’azione di polizia e non militare e il rafforzamento delle risorse dello Stato nella lotta al terrorismo.
– Cogliere l’occasione della Brexit per “de-natizzare” e ricontinentalizzare le nostre politiche antiterrorismo e di intelligence, in particolare per quanto riguarda l’architettura del nostro sistema e il rafforzamento della nostra indipendenza in termini di sorveglianza elettronica.
– Rifiutare la sottomissione dell’UE agli Stati Uniti in nome della lotta contro il terrorismo (trasferimenti unilaterali di dati personali, prigioni segrete della CIA in Europa, spionaggio di massa di istituzioni e dirigenti europei da parte degli Stati Uniti, ecc.).
– Organizzare un dibattito sulla gerarchizzazione delle minacce che pesano sul continente e sui bilanci che sono a queste destinati (tra terrorismo, guerra d’informazione, deregolamentazione dei mercati, spionaggio economico, ecc.) e chiedere una valutazione europea della lotta contro la radicalizzazione imposta da Londra nel 2005 e da allora adottata da tutti i principali paesi dell’UE, ponderando il suo costo con i rischi di stigmatizzazione delle popolazioni musulmane.
– Promuovere un’analisi repubblicana e laica del fenomeno terroristico che non solleciti lo “scontro di civiltà”.
– Rafforzare Europol per identificare e controllare la grande maggioranza dei jihadisti rimasti in carica in parallelo, separare i jihadisti dagli altri prigionieri e prevedere programmi specifici di rieducazione per prevenire qualsiasi forma di proselitismo carcerario.
– Riequilibrare la cooperazione tra i servizi di intelligence, dall’Est del continente al Sud del Mediterraneo.
– Combattere il finanziamento delle reti terroristiche, le mafie e la criminalità da colletto bianco attraverso il controllo dei movimenti di capitali e il rafforzamento delle risorse delle amministrazioni fiscali, di polizia, giudiziarie e doganali.
– Garantire il rispetto delle libertà fondamentali e l’intervento preventivo del giudice in qualsiasi misura restrittiva di tali libertà.
– Proporre una direttiva per una migliore protezione dei dati personali, in particolare rivedendo il PNR (Passenger Name Record) e lavorando alla creazione di un “Comitato Etico” incaricato di monitorare e combattere la generalizzazione degli algoritmi, a cominciare dall’esigere la trasparenza delle variabili e dei dati utilizzati, valutare regolarmente l’impatto di questi strumenti matematici sugli utenti al fine di correggerne gli effetti negativi.
5. Di fronte ai reazionari, estendere diritti e libertà
L’Unione
Europea non protegge le libertà. Resta in silenzio di fronte all’ascesa
delle destre estreme anche quando queste partecipano ai governi
nazionali! Rifiuta brutalmente le politiche anti-austerità, ma accoglie
le politiche contrarie ai diritti umani o all’uguaglianza e la presenza
dell’estrema destra in diversi governi. La signora Merkel e il signor
Juncker sono membri dello stesso partito europeo del dittatore ungherese
Viktor Orban! Basta così!
5.1. Promuovere l’uguaglianza
– Portare a buon fine il progetto di direttiva globale e universale dell’UE contro ogni forma di discriminazione, bloccata dal 2004 dai governi conservatori, e combattere così ogni forma di razzismo e discriminazione, basata sull’origine, il sesso, la disabilità, l’orientamento sessuale o l’identità di genere.
– Integrare nelle politiche europee di sicurezza la lotta contro le violenze domestiche e le violenze che colpiscono le persone esposte a discriminazioni (controlli facciali, insulti razzisti o sessisti, incitamento all’odio, ecc.).
– Difendere i diritti delle donne e agire per la parità tra donne e uomini: applicare la clausola dell’europea più favorita proposta dal movimento femminista per armonizzare verso l’alto i diritti delle donne in Europa, sostenere il progetto di direttiva sulla parità inserendo nel diritto europeo un congedo di 10 giorni per un genitore che non partorisce e il diritto al congedo parentale individuale di 4 mesi remunerato al 50% del salario.
– Consentire il riconoscimento reciproco dei diritti delle famiglie verso la parità di diritti per le coppie (unioni civili, matrimoni) e per il regime di filiazione (riconoscimento UE dell’omoparentalità, bambini nati attraverso la procreazione medicalmente assistita), facilitare il diritto all’adozione.
– Garantire che negli atti dell’UE la nozione di matrimonio si riferisca all’unione giuridica tra persone dello stesso sesso o di sesso differente.
– Arricchire il concetto di diritti sociali per includere il diritto all’alloggio tutelato dal diritto europeo e che garantisce condizioni di vita coerenti con la dignità umana.
– Richiedere il rispetto della parità di retribuzione nelle condizioni di accesso agli appalti pubblici.
– Portare a buon fine il progetto di direttiva globale e universale dell’UE contro ogni forma di discriminazione, bloccata dal 2004 dai governi conservatori, e combattere così ogni forma di razzismo e discriminazione, basata sull’origine, il sesso, la disabilità, l’orientamento sessuale o l’identità di genere.
– Integrare nelle politiche europee di sicurezza la lotta contro le violenze domestiche e le violenze che colpiscono le persone esposte a discriminazioni (controlli facciali, insulti razzisti o sessisti, incitamento all’odio, ecc.).
– Difendere i diritti delle donne e agire per la parità tra donne e uomini: applicare la clausola dell’europea più favorita proposta dal movimento femminista per armonizzare verso l’alto i diritti delle donne in Europa, sostenere il progetto di direttiva sulla parità inserendo nel diritto europeo un congedo di 10 giorni per un genitore che non partorisce e il diritto al congedo parentale individuale di 4 mesi remunerato al 50% del salario.
– Consentire il riconoscimento reciproco dei diritti delle famiglie verso la parità di diritti per le coppie (unioni civili, matrimoni) e per il regime di filiazione (riconoscimento UE dell’omoparentalità, bambini nati attraverso la procreazione medicalmente assistita), facilitare il diritto all’adozione.
– Garantire che negli atti dell’UE la nozione di matrimonio si riferisca all’unione giuridica tra persone dello stesso sesso o di sesso differente.
– Arricchire il concetto di diritti sociali per includere il diritto all’alloggio tutelato dal diritto europeo e che garantisce condizioni di vita coerenti con la dignità umana.
– Richiedere il rispetto della parità di retribuzione nelle condizioni di accesso agli appalti pubblici.
5.2. Agire per le libertà, l’emancipazione e la laicità
– Far applicare il principio di laicità alle istituzioni dell’Unione Europea, rifiutare l’espressione di leader religiosi nelle istituzioni, il finanziamento delle organizzazioni religiose con fondi europei e il “dialogo con le chiese” previsto dal Trattato di Lisbona. Difendere l’abolizione del reato di blasfemia nei paesi europei in cui esiste ancora. Sostenere il popolo di Andorra per liberarsi dal principe-vescovo nominato dal Vaticano, che blocca il diritto all’aborto.
– Riconoscere il diritto alla contraccezione, all’aborto e alla fine assistita della vita in tutta l’UE come diritti fondamentali che consentano la libera disposizione del proprio corpo. Garantire i bilanci sanitari per assicurare l’efficacia di questi diritti.
– Far applicare negli Stati membri dell’UE il principio dell’autodeterminazione di genere raccomandato dalla Risoluzione n°2048 del Consiglio d’Europa del 2015 e vietare le mutilazioni delle persone intersessuali.
– Vigilare sull’effettiva attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, in particolare concedendo a chiunque subisca violenze domestiche (violenza dei genitori contro i giovani o violenza nella coppia) un’indennità di autonomia e un alloggio (nonché un permesso di soggiorno per gli stranieri) di durata sufficiente per proteggersi e riconquistare o raggiungere l’autonomia; esortare gli Stati membri che non l’hanno ancora fatto a ratificarla.
– Proteggere i dati personali contro i giganti digitali, la mercificazione e vietare l’esportazione al di fuori dell’UE dei dati personali raccolti nell’UE.
– Proporre una direttiva di umanizzazione e di migliore controllo delle condizioni carcerarie sulla base delle situazioni più favorevoli per i diritti delle persone nei vari paesi dell’UE e in particolare secondo i seguenti criteri: tasso di occupazione, accesso alla cultura/educazione/cittadinanza per i detenuti, controllo da parte dell’autorità giudiziaria delle condizioni di detenzione con mezzi restrittivi in caso di condizioni disumane e degradanti.
– Garantire la neutralità della rete in Europa come libertà fondamentale di fronte alle pressioni e alle regressioni negli Stati Uniti, garantire la parità di accesso a una Internet libero e aperto, imporre lo sviluppo di programmi libero e di materiale informatico ecologico nelle istituzioni europee, esigere la trasparenza degli algoritmi di intelligenza artificiale.
– Far applicare il principio di laicità alle istituzioni dell’Unione Europea, rifiutare l’espressione di leader religiosi nelle istituzioni, il finanziamento delle organizzazioni religiose con fondi europei e il “dialogo con le chiese” previsto dal Trattato di Lisbona. Difendere l’abolizione del reato di blasfemia nei paesi europei in cui esiste ancora. Sostenere il popolo di Andorra per liberarsi dal principe-vescovo nominato dal Vaticano, che blocca il diritto all’aborto.
– Riconoscere il diritto alla contraccezione, all’aborto e alla fine assistita della vita in tutta l’UE come diritti fondamentali che consentano la libera disposizione del proprio corpo. Garantire i bilanci sanitari per assicurare l’efficacia di questi diritti.
– Far applicare negli Stati membri dell’UE il principio dell’autodeterminazione di genere raccomandato dalla Risoluzione n°2048 del Consiglio d’Europa del 2015 e vietare le mutilazioni delle persone intersessuali.
– Vigilare sull’effettiva attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, in particolare concedendo a chiunque subisca violenze domestiche (violenza dei genitori contro i giovani o violenza nella coppia) un’indennità di autonomia e un alloggio (nonché un permesso di soggiorno per gli stranieri) di durata sufficiente per proteggersi e riconquistare o raggiungere l’autonomia; esortare gli Stati membri che non l’hanno ancora fatto a ratificarla.
– Proteggere i dati personali contro i giganti digitali, la mercificazione e vietare l’esportazione al di fuori dell’UE dei dati personali raccolti nell’UE.
– Proporre una direttiva di umanizzazione e di migliore controllo delle condizioni carcerarie sulla base delle situazioni più favorevoli per i diritti delle persone nei vari paesi dell’UE e in particolare secondo i seguenti criteri: tasso di occupazione, accesso alla cultura/educazione/cittadinanza per i detenuti, controllo da parte dell’autorità giudiziaria delle condizioni di detenzione con mezzi restrittivi in caso di condizioni disumane e degradanti.
– Garantire la neutralità della rete in Europa come libertà fondamentale di fronte alle pressioni e alle regressioni negli Stati Uniti, garantire la parità di accesso a una Internet libero e aperto, imporre lo sviluppo di programmi libero e di materiale informatico ecologico nelle istituzioni europee, esigere la trasparenza degli algoritmi di intelligenza artificiale.
5.3. Avere un’ambizione culturale ed educativa degna del XXI secolo
– Difendere l’uso del francese nelle istituzioni europee, minato dai tagli ai bilanci dell’interpretazione e della traduzione e promuovere il multilinguismo contro l’inglese integrale.
– Organizzare con urgenza la lotta contro la pedocriminalità, facendo della protezione dell’infanzia e della lotta contro il pedocrimine una Grande Causa Europea nel 2020, attraverso l’adozione di una risoluzione del Parlamento europeo.
– Creare un Consiglio Europeo per la Protezione dell’Infanzia (CEPE), che avrà nelle sue competenze: il coordinamento della lotta contro la pedocriminalità transnazionale in relazione con Europol, la centralizzazione delle sparizioni attuali e passate di minori (come i bambini rubati del regime franchista) e l’attivazione di un piano di “allarme rapimento” nell’Unione europea, e altre missioni connesse alla protezione dell’infanzia.
– Avvicinare le legislazioni comunitarie con l’obiettivo di fissare l’età del consenso sessuale a 15 anni e quindi porre fine alle ingiunzioni per le vittime di età inferiore ai 15 anni di dover dimostrare di non esser state consenzienti.
– Concedere ad ogni giovane europeo di età compresa tra i 16 e i 25 anni un’indennità di autonomia della durata di un anno per studiare, formarsi e lavorare in un altro paese europeo.
– Promuovere un programma europeo di formazione professionale in collaborazione con gli istituti scolastici che promuovono l’apprendimento e la formazione continua.
– Creare una direzione di Economia Sociale e Solidale che stimoli la creazione di posti di lavoro socialmente utili nei settori dell’istruzione, della cultura, dello sport e dell’ambiente.
– Estendere il programma Erasmus a tutti i paesi francofoni, compresi quelli extraeuropei, costruire uno spazio internazionale di solidarietà attraverso l’aumento delle borse europee di mobilità e dei luoghi di residenza per studenti europei e dei dispositivi di accompagnamento pedagogico e amministrativo, in particolare per i migranti e i rifugiati.
– Proteggere l’eccezione culturale ed estenderla alla sfera digitale rompendo il monopolio del GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft), aumentare i fondi per la cultura, garantire il diritto degli artisti a vivere del proprio lavoro e l’accesso per tutti, creare Centri europei di ricerca artistica nel campo delle arti viventi (danza, teatro, musica), del cinema e delle arti visive.
– Creare reti di ricerca europee sostenibili sulle principali questioni sociali legate alla transizione ecologica e sociale delle nostre società, creare laboratori pubblici europei di ricerca nei settori della salute, delle scienze dell’educazione, dell’ambiente, dell’energia, del mare e dello spazio, aumentare considerevolmente lo sforzo finanziario a favore della ricerca, che consentirebbe, tra l’altro, di compensare la mancanza di investimenti negli ultimi decenni e di evitare la fuga di cervelli dalla Francia e dall’Europa, e di proteggere e rafforzare il finanziamento pubblico per la ricerca di base.
– Aumentare i bilanci europei destinati alla ricerca pubblica e armonizzati con l’istruzione superiore, con un obiettivo del 3% del PIL da destinarvi. Escludere da questi versamenti i laboratori scientifici che sono direttamente finanziati dalla generosa sponsorizzazione di grandi multinazionali (Total, LVMH, ecc.). Rivedere radicalmente la politica europea dell’istruzione superiore e della ricerca per promuovere la sicurezza dello status sociale, la collegialità e la diversità delle ricerche e restituire ai ricercatori il diritto al lungo termine di cui hanno bisogno.
– Difendere il diritto alla gratuità e al libero accesso all’università in Europa, creare una rete etichettata di “università europee”, basata in particolare sul principio della gratuità d’acceso, dello scambio tra ricercatori e cittadini, delle ricerche partecipative con, ad esempio, la sperimentazione di consigli di orientamento che coinvolgano cittadini scelti a caso, associazioni e ricercatori.
– Creare una piattaforma europea di pubblicazione scientifica gratuita e ad accesso libero e aperto gestita dai ricercatori.
– Difendere l’uso del francese nelle istituzioni europee, minato dai tagli ai bilanci dell’interpretazione e della traduzione e promuovere il multilinguismo contro l’inglese integrale.
– Organizzare con urgenza la lotta contro la pedocriminalità, facendo della protezione dell’infanzia e della lotta contro il pedocrimine una Grande Causa Europea nel 2020, attraverso l’adozione di una risoluzione del Parlamento europeo.
– Creare un Consiglio Europeo per la Protezione dell’Infanzia (CEPE), che avrà nelle sue competenze: il coordinamento della lotta contro la pedocriminalità transnazionale in relazione con Europol, la centralizzazione delle sparizioni attuali e passate di minori (come i bambini rubati del regime franchista) e l’attivazione di un piano di “allarme rapimento” nell’Unione europea, e altre missioni connesse alla protezione dell’infanzia.
– Avvicinare le legislazioni comunitarie con l’obiettivo di fissare l’età del consenso sessuale a 15 anni e quindi porre fine alle ingiunzioni per le vittime di età inferiore ai 15 anni di dover dimostrare di non esser state consenzienti.
– Concedere ad ogni giovane europeo di età compresa tra i 16 e i 25 anni un’indennità di autonomia della durata di un anno per studiare, formarsi e lavorare in un altro paese europeo.
– Promuovere un programma europeo di formazione professionale in collaborazione con gli istituti scolastici che promuovono l’apprendimento e la formazione continua.
– Creare una direzione di Economia Sociale e Solidale che stimoli la creazione di posti di lavoro socialmente utili nei settori dell’istruzione, della cultura, dello sport e dell’ambiente.
– Estendere il programma Erasmus a tutti i paesi francofoni, compresi quelli extraeuropei, costruire uno spazio internazionale di solidarietà attraverso l’aumento delle borse europee di mobilità e dei luoghi di residenza per studenti europei e dei dispositivi di accompagnamento pedagogico e amministrativo, in particolare per i migranti e i rifugiati.
– Proteggere l’eccezione culturale ed estenderla alla sfera digitale rompendo il monopolio del GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft), aumentare i fondi per la cultura, garantire il diritto degli artisti a vivere del proprio lavoro e l’accesso per tutti, creare Centri europei di ricerca artistica nel campo delle arti viventi (danza, teatro, musica), del cinema e delle arti visive.
– Creare reti di ricerca europee sostenibili sulle principali questioni sociali legate alla transizione ecologica e sociale delle nostre società, creare laboratori pubblici europei di ricerca nei settori della salute, delle scienze dell’educazione, dell’ambiente, dell’energia, del mare e dello spazio, aumentare considerevolmente lo sforzo finanziario a favore della ricerca, che consentirebbe, tra l’altro, di compensare la mancanza di investimenti negli ultimi decenni e di evitare la fuga di cervelli dalla Francia e dall’Europa, e di proteggere e rafforzare il finanziamento pubblico per la ricerca di base.
– Aumentare i bilanci europei destinati alla ricerca pubblica e armonizzati con l’istruzione superiore, con un obiettivo del 3% del PIL da destinarvi. Escludere da questi versamenti i laboratori scientifici che sono direttamente finanziati dalla generosa sponsorizzazione di grandi multinazionali (Total, LVMH, ecc.). Rivedere radicalmente la politica europea dell’istruzione superiore e della ricerca per promuovere la sicurezza dello status sociale, la collegialità e la diversità delle ricerche e restituire ai ricercatori il diritto al lungo termine di cui hanno bisogno.
– Difendere il diritto alla gratuità e al libero accesso all’università in Europa, creare una rete etichettata di “università europee”, basata in particolare sul principio della gratuità d’acceso, dello scambio tra ricercatori e cittadini, delle ricerche partecipative con, ad esempio, la sperimentazione di consigli di orientamento che coinvolgano cittadini scelti a caso, associazioni e ricercatori.
– Creare una piattaforma europea di pubblicazione scientifica gratuita e ad accesso libero e aperto gestita dai ricercatori.
5.4. Fermare la guerra ai migranti, permettere a ciascuno di “vivere e lavorare nel proprio paese”
– Organizzare una conferenza internazionale sulle migrazioni, sotto l’egida delle Nazioni Unite, combinando la lotta contro le cause della migrazione forzata, le risposte di emergenza, il sostegno ai paesi d’accoglienza, la preparazione al ritorno dei rifugiati e l’anticipazione dei milioni di rifugiati climatici nei prossimi decenni; difendere a tal titolo la creazione di uno stato di pericolo climatico e umanitario.
– Combattere le cause della migrazione forzata rappresentato dall’emigrazione: fermare gli accordi commerciali ed economici disuguali con i paesi in via di sviluppo, combattere il cambiamento climatico e sostenere l’adattamento ai suoi effetti, agire per porre fine alle guerre.
– Creare un corpo civile europeo di soccorso e di salvataggio in mare per evitare che migliaia di persone anneghino nel Mediterraneo.
– Superare l’impasse di Schengen e Frontex: rivedere la politica europea sul controllo delle frontiere esterne, rifiutare la militarizzazione della politica di controllo dei flussi migratori e gli accordi vergognosi che mantengono i migranti in paesi non democratici (Turchia, Libia) in violazione dei diritti umani più elementari.
– Mettere fine ai regolamenti di Dublino che pongono coloro che sono costretti a fuggire in situazioni assurde in cui non possono né entrare nel paese che desiderano né essere regolarizzati nel paese in cui si trovano! Stabilire norme di armonizzazione del sistema d’asilo e rifiutare il principio dei “paesi terzi sicuri”, volto a “subappaltare” l’esame delle domande d’asilo in contraddizione con il diritto d’asilo previsto dalla Costituzione francese.
– Nel quadro della Brexit, porre fine agli accordi di Le Touquet con il Regno Unito, responsabili della situazione dei migranti a Calais.
– Garantire il diritto d’asilo, accogliere dignitosamente coloro che sono costretti a fuggire utilizzando i fondi europei e permettendo agli Stati che lo desiderino di esonerarsi immediatamente dalle norme europee di austerità, garantire l’accesso ai diritti fondamentali e all’asilo, vietare il collocamento dei minori e delle famiglie nei centri di detenzione.
– Difendere l’abolizione del crimine di solidarietà a livello europeo.
– Garantire il diritto di asilo delle persone LGBTQIA ai sensi della Convenzione di Ginevra nell’ambito del Regime europeo comune in materia di asilo, facendo rispettare la decisione della Corte di giustizia dell’UE del 25 gennaio 2018 che condanna l’Ungheria per le sue pratiche di test psicologici sui richiedenti asilo LGBTQIA.
– Costruire un programma di assistenza al ritorno dei rifugiati che lo desiderino, quando la situazione nel loro paese di origine lo consenta.
Traduzione a cura di Andrea Mencarelli (Potere al Popolo) — versione 08/01/2019
– Organizzare una conferenza internazionale sulle migrazioni, sotto l’egida delle Nazioni Unite, combinando la lotta contro le cause della migrazione forzata, le risposte di emergenza, il sostegno ai paesi d’accoglienza, la preparazione al ritorno dei rifugiati e l’anticipazione dei milioni di rifugiati climatici nei prossimi decenni; difendere a tal titolo la creazione di uno stato di pericolo climatico e umanitario.
– Combattere le cause della migrazione forzata rappresentato dall’emigrazione: fermare gli accordi commerciali ed economici disuguali con i paesi in via di sviluppo, combattere il cambiamento climatico e sostenere l’adattamento ai suoi effetti, agire per porre fine alle guerre.
– Creare un corpo civile europeo di soccorso e di salvataggio in mare per evitare che migliaia di persone anneghino nel Mediterraneo.
– Superare l’impasse di Schengen e Frontex: rivedere la politica europea sul controllo delle frontiere esterne, rifiutare la militarizzazione della politica di controllo dei flussi migratori e gli accordi vergognosi che mantengono i migranti in paesi non democratici (Turchia, Libia) in violazione dei diritti umani più elementari.
– Mettere fine ai regolamenti di Dublino che pongono coloro che sono costretti a fuggire in situazioni assurde in cui non possono né entrare nel paese che desiderano né essere regolarizzati nel paese in cui si trovano! Stabilire norme di armonizzazione del sistema d’asilo e rifiutare il principio dei “paesi terzi sicuri”, volto a “subappaltare” l’esame delle domande d’asilo in contraddizione con il diritto d’asilo previsto dalla Costituzione francese.
– Nel quadro della Brexit, porre fine agli accordi di Le Touquet con il Regno Unito, responsabili della situazione dei migranti a Calais.
– Garantire il diritto d’asilo, accogliere dignitosamente coloro che sono costretti a fuggire utilizzando i fondi europei e permettendo agli Stati che lo desiderino di esonerarsi immediatamente dalle norme europee di austerità, garantire l’accesso ai diritti fondamentali e all’asilo, vietare il collocamento dei minori e delle famiglie nei centri di detenzione.
– Difendere l’abolizione del crimine di solidarietà a livello europeo.
– Garantire il diritto di asilo delle persone LGBTQIA ai sensi della Convenzione di Ginevra nell’ambito del Regime europeo comune in materia di asilo, facendo rispettare la decisione della Corte di giustizia dell’UE del 25 gennaio 2018 che condanna l’Ungheria per le sue pratiche di test psicologici sui richiedenti asilo LGBTQIA.
– Costruire un programma di assistenza al ritorno dei rifugiati che lo desiderino, quando la situazione nel loro paese di origine lo consenta.
Nessun commento:
Posta un commento