lunedì 26 ottobre 2015

Sanremo, assenteisti in Comune: ma dove erano i dirigenti?

La risposta all’assenteismo di massa al Comune di Sanremo, ultimo scandalo nell’amministrazione pubblica, fa venire il dubbio che le terapie adottate fin qui per estirpare il male siano un’arma spuntata.

Consulente e saggista
Forse è arrivato il momento di guardare il problema da una prospettiva diversa, resuscitare il senso del dirigente nella macchina pubblica e portare il caso Stachanov nelle aule universitarie dove si studia l’organizzazione. Perché se l’assenteismo è un peccato veniale, che le imprese private sono abituate a prevedere nelle loro statistiche, quanto accaduto in Liguria è da Guiness dei primati: stando ai numeri riportati dai giornali il 23 % dei circa 500 dipendenti della città ligure sono ritenuti dalla magistratura coinvolti in qualche modo e per un lungo periodo di tempo. Le reazioni invece sono state rituali: l’indignazione della pubblica opinione, le dichiarazioni dei sindacati per il buon nome del dipendente pubblico, le preoccupazioni del Sindaco della città sulle carenze in prospettiva di personale, infine la proposta dell’Autorità anti-corruzione per il licenziamento dei colpevoli in tempi brevi. Tutte ragionevoli. Ma al di là di quelle che spesso appaiono ”grida manzoniane”, per affrontare le patologie che si ripetono (corruzione, assenteismo o semplicemente errori per negligenza) è opportuno volgere lo sguardo ai convitati di pietra, i dirigenti. Possibile che non si accorgano di quanto accade nei casi eclatanti che la stampa denuncia con ritmo quotidiano?

Ad esempio, il Sindaco (dal sito del Comune di Sanremo) ha competenza e poteri di indirizzo, di vigilanza e controllo sulla attività degli Assessori e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti. E accanto ci sono i numerosi responsabili dei Settori e Uffici. Costoro non si accorgono di quanto accade intorno a loro? Non possiamo continuare a leggere dell’ufficio tangenti dell’Anas, del malaffare a Roma, della sanità milanese, del Mose di Venezia…. nell’attesa che nuove leggi o regole amministrative correggano i comportamenti devianti. La magistratura potrà intervenire solo in alcuni casi e dopo che” i buoi saranno scappati”. Il miglior controllo, anzi la miglior prevenzione, è la faticosa e continua attività del dirigente, l’animazione, l’esempio, i “premi e punizioni”, la vigilanza giornaliera. Con l’inflazione del termine manager abbiamo dimenticato che la parola dirigente viene dal latino dirigere, la funzione dell’antico re che tracciava i confini appunto diritti della città, per garantire la sua difendibilità e il suo futuro. Così la parola diritto ha finito per assumere un significato etico-morale contrario a disonesto o poco affidabile. Abbiamo bisogno di un numero maggiore di veri dirigenti che interpretino la responsabilità sulle azioni dei collaboratori e non si limitino allo status della sovraintendenza. Bisognerà sceglierli meglio e, perché no, se necessario pagarli meglio. Con un chiaro risvolto della medaglia: i dirigenti che non vedono le prestazioni mediocri o peggio delittuose dei collaboratori ne condividono la responsabilità organizzativa, perdono la qualifica di dirigente, e vengono rimossi.

Nessun commento:

Posta un commento