Il ritiro dei soldati Usa ultimo atto di Jim Mattis al Pentagono. Di fatto il presidente dà il via libera a Erdogan a Idlib, allarma i curdi e irrita Macron.
Mattis firma l'ultimo, per lui amaro, ordine da capo del
Pentagono, rivolto ai 2000 soldati di stanza in Siria: ritiratevi dalla
Siria.
Macron alza, inutilmente, la voce, mentre Erdogan, con la scusa della guerra all'Isis, si appresta a realizzare il "protettorato" turco di Idlib.
Bashar al-Assad può anche gridare vittoria, ma la Siria, a quasi otto anni dall'inizio della guerra, è uno Stato fallito, un Paese in macerie, dove agiscono ancora oltre 30mila jihadisti e altrettanti hezbollah e pasdaran iraniani.
Il Presidente ha trovato il suo Gendarme siriano: è Recep Tayyip Erdogan.
La Siria, ovvero come il nemico di ieri può diventare (o apparire) l'alleato di un futuro che si fa presente.
Ecco allora l'inquilino della Casa Bianca affermare che il suo omologo e sodale turco gli ha garantito che qualsiasi gruppo di combattenti Isis rimasto in Siria sarà eliminato.
"Sradicherà quello che è rimasto dello Stato islamico in Siria", ha scritto Trump su Twitter. "E lui un uomo che può farlo meglio, la Turchia è veramente accanto", ha poi aggiunto Trump ribadendo la sua volontà di ritirarsi dalla Siria. "Le nostre truppe stanno tornando a casa".
Il tweet è stato pubblicato dopo una telefonata tra i due leader durante il quale è stato discusso appunto il ritiro americano dalla Siria. E nulla sembra valere il j'accuse francese. "Un alleato deve essere affidabile, deploro profondamente la decisione sulla Siria" degli Stati Uniti. Così il presidente francese Emmanuel Macron ha risposto ieri in una conferenza stampa in Ciad ad una domanda sulla scelta di Trump di ritirare le truppe americane. "Il motivo delle critiche di Macron al presidente americano – riflette in proposito su InternazionalePierre Haski - è la modalità della decisione, il momento scelto per il ritiro, le sue conseguenze e soprattutto la mancanza di lealtà nei confronti degli alleati. Ritroviamo lo stesso ragionamento sia nella lettera di dimissioni del generale Mattis sia nella dichiarazione di Emmanuel Macron. Nella sua lettera, Mattis usa sei volte la parola "alleanza" o "alleato" e chiede che gli alleati degli Stati Uniti vengano trattati con rispetto, mentre il presidente francese ha dichiarato nella sua risposta a Trump che "un alleato dev'essere affidabile".
Nel caso della Siria, il nocciolo della questione è il destino degli alleati curdi degli Stati Uniti, fondamentali nella lotta contro lo Stato islamico e abbandonati da Donald Trump davanti alla minaccia dei turchi. Più in generale, riprendendo le parole di Macron, è l'affidabilità degli Stati Uniti a essere chiamata in causa. È lo stesso interrogativo che sembra porsi il premier israeliano Benjamin Netanyahu, finora alleato fedele di Trump. Il primo ministro israeliano ha infatti tentato invano di opporsi al ritiro delle truppe americane, che lascia campo libero all'Iran in Siria...". Israele scopre l'"amico inaffidabile". E si ritrova a condividere con i Curdi siriani un tradimento inaspettato: quello consumato da Donald Trump. Per quanto riguarda Israele – rimarca Amos Harel, analista di punta di Haaretz - questa storia ha una lezione immediata e una conclusione a lungo termine.
La conclusione immediata è che il desiderio di distanziare le forze iraniane e le milizie sciite dalla Siria non è affatto vicino alla realizzazione. La Russia ha venduto le sterili promesse di Israele, che si sono sgretolate dopo circa sei mesi - e gli Stati Uniti non sono entusiasti di dare una mano. E anche se le Forze di Difesa israeliane hanno conquistato uno straordinario risultato nella serie di scontri con le Guardie rivoluzionarie iraniane in Siria la scorsa primavera, ciò non significa che Teheran abbia rinunciato ai suoi piani. La lezione a lungo termine - aggiunge Harel - è che Trump, nella sua situazione, è diventato qualcuno a cui non si può fare affidamento. Anche se è fondamentalmente solidale con Israele, e anche se è circondato da familiari, consiglieri e persone inerme che sono ebrei, Trump è in guai così grossi e agisce in modo così irregolare che il governo israeliano non può essere certo del suo sostegno a lungo termine".
Dal progressista Haaretz al conservatore Jerusalem Post, che giudica il ritiro americano una "prospettiva da incubo per Israele e gli Stati sunniti della regione". "La presenza delle truppe statunitensi nelle aree controllate dai curdi nella Siria orientale ha finora impedito a Teheran di completare quell'arco sciita che porterebbe l'influenza dell'Iran fino al Mediterraneo, passando senza soluzione di continuità attraverso l'Iraq, la Siria e il Libano – rimarca sul JP Herb Keimon La presenza degli Stati Uniti nella Siria orientale era ciò che impediva a Teheran di trasportare armi moderne e potenti via terra, lungo quell'arco, fin nelle smaniose mani di Hezbollah in Libano. Era dunque una zona cuscinetto di importanza cruciale. Come ha detto l'ex vice capo di stato maggiore israeliano Yair Golan in una conferenza sul Mediterraneo orientale la scorsa settimana, 'abbiamo bisogno della massima presenza possibile degli Stati Uniti nella regione, soprattutto in Iraq e nella parte orientale della Siria: con la presenza americana e il sostegno americano ai curdi, possiamo in qualche modo contenere il peso dell'Iran nella regione, cosa che è estremamente importante'".
Le conclusioni a cui giunge l'analista del Jerusalem Post aprono scenari inquietanti quanto realistici: "Israele, ha affermato mercoledì Netanyahu rilasciando un commento molto contenuto all'annuncio americano, saprà come difendersi anche con le truppe Usa fuori dalla Siria e lasciato da solo ad affrontare le enormi sfide e minacce che si profilano in Siria: dalla presenza russa a quella dell'Iran. Uno dei modi a cui Israele potrebbe fare ricorso per difendersi è quello di agire contro il braccio iraniano rappresentato da Hezbollah in Libano. La performance dell'ambasciatore d'Israele Danny Danon al Consiglio di Sicurezza aveva lo scopo di guadagnarsi la legittimazione internazionale per questa eventuale opzione, un'opzione che il ritiro delle truppe Usa dalla Siria – se effettivamente attuato – potrebbe rendere più probabile. Se, a seguito del ritiro delle truppe americane dalla Siria, l'Iran sarà in grado di trasferire più facilmente a Hezbollah potenti missili di precisione, allora le probabilità di un'azione israeliana all'interno del Libano diventeranno meno remote. Ora, dopo la riunione di mercoledì del Consiglio di Sicurezza, il mondo è avvertito".
Un avvertimento che non scalfisce i propositi di Ankara. La guerra all'Isis è solo il velo che copre l'intento vero di Erdogan. "Nell'ottica turca – rimarca Valeria Talbot, Co-head, Mena center, in un report per l'Ispi - la minaccia principale ha un nome ben preciso ed è rappresentata dalle forze curde, tanto il Partito dell'Unione democratica (Pyd) quanto il suo braccio armato, le Unità di protezione del popolo (Ypg), accusate di terrorismo per i loro legami con il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), che da oltre trent'anni conduce attacchi terroristici in Turchia. Quello che in questi anni la Turchia ha cercato di impedire ad ogni costo è che in Rojava (il Kurdistan siriano) si ponessero le basi per un'autonomia curda, preludio per un futuro assetto indipendente, visto come un pericoloso catalizzatore per le istanze autonomiste dei curdi turchi (intorno a 15 milioni secondo le stime).
Questo dunque – prosegue Talbot – è l'obiettivo che negli ultimi anni ha guidato l'azione turca nella Siria settentrionale, dai bombardamenti alle postazioni del Pkk alle operazioni militari 'Scudo dell'Eufrate' e'Ramo d'ulivo'. Un obiettivo 'difensivo' che per un certo tempo ha messo in secondo piano la volontà del 'Sultano di Ankara' di mettere fine al regime alauita degli Assad. Ma ora la fase 'difensiva' si può dire conclusa. E Ankara dichiara, e pratica, il suo obiettivo strategico: realizzare un protettorato ottomano nel Nord-Est della Siria, spacciato per una fascia di sicurezza, facendolo gestire dagli alleati dell'Esercito libero siriano". Un protettorato "che non dispiace a Donald Trump, ma che preoccupa Vladimir Putin, consapevole di come una nuova invasione turca — dopo quella di gennaio e marzo ad Afrin — metta seriamente a rischio la "pax russa" in Siria.
Macron alza, inutilmente, la voce, mentre Erdogan, con la scusa della guerra all'Isis, si appresta a realizzare il "protettorato" turco di Idlib.
Bashar al-Assad può anche gridare vittoria, ma la Siria, a quasi otto anni dall'inizio della guerra, è uno Stato fallito, un Paese in macerie, dove agiscono ancora oltre 30mila jihadisti e altrettanti hezbollah e pasdaran iraniani.
Il Presidente ha trovato il suo Gendarme siriano: è Recep Tayyip Erdogan.
La Siria, ovvero come il nemico di ieri può diventare (o apparire) l'alleato di un futuro che si fa presente.
Ecco allora l'inquilino della Casa Bianca affermare che il suo omologo e sodale turco gli ha garantito che qualsiasi gruppo di combattenti Isis rimasto in Siria sarà eliminato.
"Sradicherà quello che è rimasto dello Stato islamico in Siria", ha scritto Trump su Twitter. "E lui un uomo che può farlo meglio, la Turchia è veramente accanto", ha poi aggiunto Trump ribadendo la sua volontà di ritirarsi dalla Siria. "Le nostre truppe stanno tornando a casa".
Il tweet è stato pubblicato dopo una telefonata tra i due leader durante il quale è stato discusso appunto il ritiro americano dalla Siria. E nulla sembra valere il j'accuse francese. "Un alleato deve essere affidabile, deploro profondamente la decisione sulla Siria" degli Stati Uniti. Così il presidente francese Emmanuel Macron ha risposto ieri in una conferenza stampa in Ciad ad una domanda sulla scelta di Trump di ritirare le truppe americane. "Il motivo delle critiche di Macron al presidente americano – riflette in proposito su InternazionalePierre Haski - è la modalità della decisione, il momento scelto per il ritiro, le sue conseguenze e soprattutto la mancanza di lealtà nei confronti degli alleati. Ritroviamo lo stesso ragionamento sia nella lettera di dimissioni del generale Mattis sia nella dichiarazione di Emmanuel Macron. Nella sua lettera, Mattis usa sei volte la parola "alleanza" o "alleato" e chiede che gli alleati degli Stati Uniti vengano trattati con rispetto, mentre il presidente francese ha dichiarato nella sua risposta a Trump che "un alleato dev'essere affidabile".
Nel caso della Siria, il nocciolo della questione è il destino degli alleati curdi degli Stati Uniti, fondamentali nella lotta contro lo Stato islamico e abbandonati da Donald Trump davanti alla minaccia dei turchi. Più in generale, riprendendo le parole di Macron, è l'affidabilità degli Stati Uniti a essere chiamata in causa. È lo stesso interrogativo che sembra porsi il premier israeliano Benjamin Netanyahu, finora alleato fedele di Trump. Il primo ministro israeliano ha infatti tentato invano di opporsi al ritiro delle truppe americane, che lascia campo libero all'Iran in Siria...". Israele scopre l'"amico inaffidabile". E si ritrova a condividere con i Curdi siriani un tradimento inaspettato: quello consumato da Donald Trump. Per quanto riguarda Israele – rimarca Amos Harel, analista di punta di Haaretz - questa storia ha una lezione immediata e una conclusione a lungo termine.
La conclusione immediata è che il desiderio di distanziare le forze iraniane e le milizie sciite dalla Siria non è affatto vicino alla realizzazione. La Russia ha venduto le sterili promesse di Israele, che si sono sgretolate dopo circa sei mesi - e gli Stati Uniti non sono entusiasti di dare una mano. E anche se le Forze di Difesa israeliane hanno conquistato uno straordinario risultato nella serie di scontri con le Guardie rivoluzionarie iraniane in Siria la scorsa primavera, ciò non significa che Teheran abbia rinunciato ai suoi piani. La lezione a lungo termine - aggiunge Harel - è che Trump, nella sua situazione, è diventato qualcuno a cui non si può fare affidamento. Anche se è fondamentalmente solidale con Israele, e anche se è circondato da familiari, consiglieri e persone inerme che sono ebrei, Trump è in guai così grossi e agisce in modo così irregolare che il governo israeliano non può essere certo del suo sostegno a lungo termine".
Dal progressista Haaretz al conservatore Jerusalem Post, che giudica il ritiro americano una "prospettiva da incubo per Israele e gli Stati sunniti della regione". "La presenza delle truppe statunitensi nelle aree controllate dai curdi nella Siria orientale ha finora impedito a Teheran di completare quell'arco sciita che porterebbe l'influenza dell'Iran fino al Mediterraneo, passando senza soluzione di continuità attraverso l'Iraq, la Siria e il Libano – rimarca sul JP Herb Keimon La presenza degli Stati Uniti nella Siria orientale era ciò che impediva a Teheran di trasportare armi moderne e potenti via terra, lungo quell'arco, fin nelle smaniose mani di Hezbollah in Libano. Era dunque una zona cuscinetto di importanza cruciale. Come ha detto l'ex vice capo di stato maggiore israeliano Yair Golan in una conferenza sul Mediterraneo orientale la scorsa settimana, 'abbiamo bisogno della massima presenza possibile degli Stati Uniti nella regione, soprattutto in Iraq e nella parte orientale della Siria: con la presenza americana e il sostegno americano ai curdi, possiamo in qualche modo contenere il peso dell'Iran nella regione, cosa che è estremamente importante'".
Le conclusioni a cui giunge l'analista del Jerusalem Post aprono scenari inquietanti quanto realistici: "Israele, ha affermato mercoledì Netanyahu rilasciando un commento molto contenuto all'annuncio americano, saprà come difendersi anche con le truppe Usa fuori dalla Siria e lasciato da solo ad affrontare le enormi sfide e minacce che si profilano in Siria: dalla presenza russa a quella dell'Iran. Uno dei modi a cui Israele potrebbe fare ricorso per difendersi è quello di agire contro il braccio iraniano rappresentato da Hezbollah in Libano. La performance dell'ambasciatore d'Israele Danny Danon al Consiglio di Sicurezza aveva lo scopo di guadagnarsi la legittimazione internazionale per questa eventuale opzione, un'opzione che il ritiro delle truppe Usa dalla Siria – se effettivamente attuato – potrebbe rendere più probabile. Se, a seguito del ritiro delle truppe americane dalla Siria, l'Iran sarà in grado di trasferire più facilmente a Hezbollah potenti missili di precisione, allora le probabilità di un'azione israeliana all'interno del Libano diventeranno meno remote. Ora, dopo la riunione di mercoledì del Consiglio di Sicurezza, il mondo è avvertito".
Un avvertimento che non scalfisce i propositi di Ankara. La guerra all'Isis è solo il velo che copre l'intento vero di Erdogan. "Nell'ottica turca – rimarca Valeria Talbot, Co-head, Mena center, in un report per l'Ispi - la minaccia principale ha un nome ben preciso ed è rappresentata dalle forze curde, tanto il Partito dell'Unione democratica (Pyd) quanto il suo braccio armato, le Unità di protezione del popolo (Ypg), accusate di terrorismo per i loro legami con il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), che da oltre trent'anni conduce attacchi terroristici in Turchia. Quello che in questi anni la Turchia ha cercato di impedire ad ogni costo è che in Rojava (il Kurdistan siriano) si ponessero le basi per un'autonomia curda, preludio per un futuro assetto indipendente, visto come un pericoloso catalizzatore per le istanze autonomiste dei curdi turchi (intorno a 15 milioni secondo le stime).
Questo dunque – prosegue Talbot – è l'obiettivo che negli ultimi anni ha guidato l'azione turca nella Siria settentrionale, dai bombardamenti alle postazioni del Pkk alle operazioni militari 'Scudo dell'Eufrate' e'Ramo d'ulivo'. Un obiettivo 'difensivo' che per un certo tempo ha messo in secondo piano la volontà del 'Sultano di Ankara' di mettere fine al regime alauita degli Assad. Ma ora la fase 'difensiva' si può dire conclusa. E Ankara dichiara, e pratica, il suo obiettivo strategico: realizzare un protettorato ottomano nel Nord-Est della Siria, spacciato per una fascia di sicurezza, facendolo gestire dagli alleati dell'Esercito libero siriano". Un protettorato "che non dispiace a Donald Trump, ma che preoccupa Vladimir Putin, consapevole di come una nuova invasione turca — dopo quella di gennaio e marzo ad Afrin — metta seriamente a rischio la "pax russa" in Siria.
Nessun commento:
Posta un commento