La delibera dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 25 giugno 2013 destinata agli Enti d'ambito.
CampagnanoR@P redazione diffusaLe risultanze andranno trasmesse in formato elettronico all'Autorità per l'energia e per il gas attraverso l'indirizzo email ptransitorio-idr@autorita.
a) metodo tariffario normalizzato per definire le componenti di costo e determinare la tariffa di riferimento, di cui al Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 1 agosto 1996 (MTN);
b) metodo tariffario per la regolazione e la determinazione della tariffa del Servizio idrico integrato in Emilia-Romagna, di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale 13 marzo 2006, n. 49, come modificato dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale 13 dicembre 2007, n. 274 (Metodo Emilia Romagna).
Nessun commento:
Posta un commento