![fiore](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/fiore-150x150.jpg)
Il software che utilizzeremo per applicare l’effetto si chiama GIMP. È una validissima alternativa gratuita al famoso PhotoShop.
Potete scaricare GIMP da QUI per linux, QUI per windows e QUI per mac os
Iniziamo!
![Menu GIMP apri](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Menu_040.png)
A questo punto dovreste vedere la vostra foto al centro dell’interfaccia di Gimp
![Interfaccia Gimp](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Selezione_042-300x163.png)
Adesso possiamo cominciare ad editare l’immagine.
Innanzitutto dobbiamo duplicare il livello, per fare ciò dobbiamo cliccare con il tasto destro sul livello e scegliere “Duplica Livello”
![Menu livello gimp](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Menu_048.png)
![Tasto destro livello gimp](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Selezione_046-155x300.png)
![Gimp desaturizza](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Istantanea-29092013-150523-300x212.png)
Selezionate “Media” e date ok
![Desaturizzazione media](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Istantanea-29092013-150700-300x181.png)
Per “ricolorare” soltanto una parte, dovrete cliccare con il tasto destro sul livello duplicato e scegliere “Aggiungi maschera di livello”
Adesso dovete scegliere “Bianco opacità completa” e cliccare su Aggiungi
![Tasto destro aggiungi maschera di livello gimp](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Istantanea-29092013-150947-260x300.png)
![Gimp bianco opacità completa](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Istantanea-29092013-151130-252x300.png)
Adesso non vi resta che selezionare lo strumento pennello, il colore nero e cominciare a ricolorare le parti dell’immagine che volete mettere in risalto
Se avete sbagliato, e volete togliere di nuovo il colore ad una parte dell’immagine, dovrete selezionare il colore bianco e utilizzare lo strumento pennello come “gomma”
![Istantanea - 29092013 - 15:15:18](https://hackerstribe.com/wp-content/uploads/2013/09/Istantanea-29092013-151518-1024x575.png)
Una volta finito, dovrete esportare il file andando su File -> Esporta e scegliere dove salvarlo.
Nessun commento:
Posta un commento