http://www.atlanticoquotidiano.it
Si avvicina nel disinteresse generale della prima estate post-Covid
il referendum sulla riforma costituzionale che taglia il numero dei
parlamentari. Anche su questo fronte il governo si presenta disunito e i
mezzi di informazione stanno relegando una questione centrale per la
nostra democrazia – quella riguardante il rapporto tra rappresentanti e
rappresentati – nelle pagine centrali dei quotidiani, tra il profilo Instagram di Elisabetta Canalis e la lotta contro l’allevamento di ostriche di Lina Wertmuller. Ma tant’è…
Il 20 e il 21 settembre si voterà per tagliare 115 senatori e 230
deputati, riducendo le Camere da 915 a 600 rappresentanti. Si tratta di
una riforma costituzionale fortemente voluta dal partito di maggioranza
relativa al governo, il Movimento 5 Stelle, che ne fa una bandiera della
sua azione politica. Il testo è stato approvato da una maggioranza
trasversale in Parlamento. Nessun partito intende passare per quello che
vorrebbe “mantenere le poltrone”: il lessico politico ai tempi del
peronismo chic ci ha regalato questa metafora per descrivere l’attività
costituzionalmente fondamentale della rappresentanza degli elettori.
Vi sono comunque delle differenze di fondo tra le scelte dei partiti a
Montecitorio e a Palazzo Madama. La Lega ha coerentemente sempre votato
a favore del taglio sin dalla prima volta in cui il testo è stato
portato in aula. Dei 5 Stelle abbiamo già detto. L’altro giorno, Luigi
Di Maio ha pubblicato sui suoi canali social una sua immagine di fronte a
un quotidiano incorniciato nel suo ufficio che titolava “Il taglio alla Di Maio”.
Il Pd invece è come sempre indeciso a tutto. Nelle prime tre letture in
aula ha votato contro definendo il provvedimento “populista”. Poi, una
volta entrato nel governo Conte 2, è stato decisivo per l’approvazione
finale del testo. Infine, per bocca del suo segretario e di uno degli
uomini più vicini a lui, Goffredo Bettini, vorrebbe tirarsi indietro
perché la riforma non è accompagnata da una nuova legge elettorale
proporzionale che secondo i Dem garantirebbe la stabilità del sistema,
fors’anche la sua democraticità.
Quando si affronta una riforma di tale portata bisognerebbe occuparsi ex ante
del rapporto tra eletti ed elettori e dei cosiddetti ambiti ottimali di
rappresentanza. Se la riforma passasse il rapporto sarebbe di un eletto
per ogni 150 mila cittadini, e cioè il rapporto più alto in Europa.
Secondariamente, la riforma sottoposta a referendum non affronta il
tema della qualità degli eletti e della vicinanza di essi agli elettori,
ma è dettata dalla voglia di mostrare che si risparmiano i soldi degli
italiani. Non certo la base ideale per mettere le mani alla
Costituzione.
Subordinarla poi a una ulteriore riforma elettorale in senso
proporzionale come vorrebbe il Pd appare pura follia. Un sistema
proporzionale con uno sbarramento basso porterebbe alla proliferazione
dei partiti personali con poteri di ricatto nei confronti dei governi.
Ricatti tanto più evidenti quando si abbassano i numeri per garantire la
sopravvivenza degli esecutivi. Non ci sarebbe nessuna scelta dei
candidati da parte dei cittadini ma liste già pre-confezionate dalle
segreterie dei partiti. Men che meno ci sarebbe la scelta del candidato
premier. Insomma, sembra un sistema per regalarci non più il Conte 1 o
2, ma il Conte ad infinitum.
Tra l’altro, l’elevato rapporto tra rappresentanti e rappresentati
non è nemmeno mitigato da una forte presenza delle autonomie locali, il
cui ruolo è sì riconosciuto dall’articolo 5 della Costituzione ma non
presenta i tratti di altri sistemi come ad esempio quelli federali.
Comuni, Province – cui sono state tolte le assemblee legislative – e
Regioni non hanno certo i poteri dei Lander tedeschi o degli Stati nella
Costituzione americana. Anzi. Le richieste di autonomia di alcune
regioni sono sistematicamente osteggiate da Roma, siano esse giunte a
furor di popolo come nel caso di Lombardia e Veneto o da richieste dagli
stessi enti territoriali (Emilia-Romagna, Liguria e Campania). Vale la
pena rimarcare che il bicameralismo perfetto resterà tale e che il
Senato non si trasformerà in una Camera delle Regioni ma manterrà le
stesse funzioni che ha oggi equivalenti a quelle della Camera dei
deputati. La riforma costituzionale grillina è monca, guidata solo dalla
volontà di farsi pubblicità con i rulli di tamburo che seguono alla
parola “taglio”, e priva di una visione organica che traghetti il Paese
verso una democrazia governante. Il Pd mostra una prevedibile
resistenza, ma il suo rimedio è la classica pezza che peggiorerebbe le
cose. Coraggio mes amis; tra qualche anno i fautori del federalismo e della legge elettorale maggioritaria torneranno prepotentemente di moda…
Rete per l'Autorganizzazione Popolare - http://campagnano-rap.blogspot.it
Pagine
- Home
- L'associazione - lo Statuto
- Chicche di R@P
- Campagnano info, news e proposte
- Video Consigliati
- Autoproduzione
- TRASHWARE
- Discariche & Rifiuti
- Acqua & Arsenico
- Canapa Sativa
- Raspberry pi
- Beni comuni
- post originali
- @lternative
- e-book streaming
- Economia-Finanza
- R@P-SCEC
- il 68 e il 77
- Acqua
- Decrescita Felice
- ICT
- ECDL
- Download
- हृदय योग सारस
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento