sabato 22 giugno 2024

Con il 3% della spesa militare si eviterebbero 11mila morti di fame al giorno 🔴

 https://t.me/infodefITALY/17126


 Ancora oggi su questo pianeta, muoiono OGNI GIORNO, 11mila persone a causa della malnutrizione. 11mila decessi ogni singolo giorno.
Se i Paesi del G7, ovvero quelli che si considerano i più evoluti, avanzati e democratici, tra cui Stati Uniti d'America, Francia, Giappone ma anche naturalmente la nostra grande Italia, tagliassero appena il 2,9% della loro spesa militare annuale – pari a 35 miliardi su un totale di 1.200 miliardi di dollari – si azzererebbe la fame nel mondo. Ripeto, basterebbe tagliare il 3% scarso della spesa militare, per salvare 4milioni di vite ogni anno.
Dunque la mia domanda sorge spontanea: non si può o non si vuole, risolvere i grandi problemi dell'umanità?


p.s. Ciò nonostante, va detto che negli ultimi 40 anni i decessi per malnutrizione nel mondo sono drasticamente calati. Solo nel 1980 morivano circa 30mila persone al giorno di fame, contro le 11mila di oggi. Questo lo si deve principalmente all’impegno di organizzazioni umanitarie e soprattutto a fronte di un netto miglioramento delle condizioni igieniche.
Contemporaneamente a livello globale, i decessi per obesità hanno superato quelli per fame.

APPROFONDIMENTO
Nel mondo, solo nel 2023, si sono spesi 91 miliardi di dollari per le armi nucleari (https://www.lindipendente.online/2024/06/19/nel-mondo-solo-nel-2023-si-sono-spesi-91-miliardi-di-dollari-per-le-armi-nucleari/)

Nessun commento:

Posta un commento