![La due posti elettrica a misura di città](https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/nuovi-modelli/2020/02/27/citroen_ami_prezzo_dimensioni_autonomia_elettrica/gallery/rsmall/2020-Citroen-Ami-01.jpg)
La Citroën ha scelto un nome della propria tradizione per la sua elettrica urbana biposto, confermando così le intenzioni della Ami One C Concept del 2019. Si tratta infatti della Citroën Ami,
che è stata pensata per offrire un favorevole rapporto qualità-prezzo e
potrà essere guidata anche dai minorenni (a partire dai 16 anni) grazie
all'omologazione come quadriciclo.
20 euro al mese o 26 centesimi al minuto per il noleggio. La Citroën
ha confermato prezzi di listino in Francia a partire da 6.000 euro
grazie agli incentivi e formule di finanziamento da 19,99 euro al mese
(con 2.644 euro di anticipo e 48 rate), ma è previsto anche lo sharing
della Free2Move a partire da 0,26 euro al minuto: tutte le procedure
d'acquisto saranno gestite online, incluso il pagamento e la consegna a
domicilio, inoltre sono allo studio anche tour itineranti per i test
drive. La commercializzazione è prevista in Europa in estate con
apertura degli ordini in Francia da marzo, ma i dettagli relativi al
mercato italiano e alle strategie di vendita locali non sono ancora
noti. La Citroën, lo ricordiamo, non sarà al Salone di Ginevra e ha
quindi scelto un evento dedicato per presentare la Ami alla stampa.
![Base de donnée : Astuce Productions Base de donnée : Astuce Productions](/news/nuovi-modelli/2020/02/27/citroen_ami_prezzo_dimensioni_autonomia_elettrica/jcr:content/content/article_image_1307800320/image.img.jpg/1582821328574.jpg)
Originale nel design e nelle soluzioni.
Il design è tipicamente e orgogliosamente Citroën, con particolari
volutamente unici come il parabrezza quasi verticale, la forma speculare
di frontale e coda, l'apertura asimmetrica delle portiere sui due lati e
i colorati interni. Non mancano citazioni di altri modelli Citroën,
come i gruppi ottici anteriori su due livelli e l'elemento laterale che
ricorda gli Airbump. Lunga 2,41 metri con un raggio di sterzata di 7,2
metri e dotata di cerchi da 14", offre spazio per due persone con le
portiere laterali dotate di cristalli apribili verso l'alto solo
parzialmente (citazione della 2 CV) e che si aprono in maniera opposta
su due lati. Luminosi grazie alle ampie superfici vetrate e al tetto
panoramico, gli interni sono ridotti al minimo indispensabile ma
comunque riscaldati e strutturati come un'auto tradizionale, mentre
l'infotainment viene interamente gestito dal proprio smartphone con una
docking station centrale. Gli eventuali bagagli possono essere riposti
nel vano piedi del passeggero sia dietro i sedili, ma la Citroën non ha
espresso un vero e proprio valore in litri per la capienza.
![2020-Citroen-Ami-06 2020-Citroen-Ami-06](/news/nuovi-modelli/2020/02/27/citroen_ami_prezzo_dimensioni_autonomia_elettrica/jcr:content/content/article_image/image.img.jpg/1582821415027.jpg)
Spazio alla personalizzazione.
La Citroën ha previsto sette diverse configurazioni della Ami. Sono
previsti accessori che possono essere montati dall'utente come reti
portaoggetti e vassoi da inserire nella parte superiore della plancia,
la dongle Dat@mi Box collegata alla MyCitroën App e una serie di
stickers per la carrozzeria. La carrozzeria è proposta nella varianti My
Ami Grey, My Ami Blue, My Ami Orange e My Ami Khaki, mentre i pack My
Ami Pop e My Ami Vibe offrono ulteriori personalizzazioni dai colori
vivaci.
70 km di autonomia e 45 km/h. La
meccanica della Ami conferma la vocazione cittadina del progetto. Il
motore elettrico da 6 kW è abbinato infatti a batterie da 5,5 kWh
posizionate sotto al pavimento e l'autonomia prevista raggiunge i 70 km
con una velocità massima di 45 km/h e un peso di 485 kg, batterie
incluse. La ricarica dalla presa domestica richiede circa tre ore,
mentre non sono ancora note le prestazioni degli accumulatori sfruttando
una Wallbox.
Nessun commento:
Posta un commento