https://comedonchisciotte.org
La criminalizzazione del giornalismo è in corso, e i grandi media e gruppi editoriali lo stanno ignorando completamente, e volontariamente. Anche coloro che hanno collaborato con Assange non riescono a fare di meglio che abbassare il capo silenziosamente e obbedire al potere che dovrebbero contrastare per professione.
Alan MacLeod
Commondreams.org
Etichettato come il “processo del secolo” dai media, l’udienza per l’estradizione del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, si sta svolgendo a Londra – anche se forse non l’avete sentito se vi affidate
esclusivamente ai media mainstream per le notizie. Se estradato, Assange rischia 175 anni in una prigione di massima sicurezza del Colorado, spesso descritta come un “sito nero” sul suolo americano.Il governo degli Stati Uniti chiede alla Gran Bretagna di inviare l’editore australiano negli Stati Uniti per affrontare le accuse previste dalla legge sullo spionaggio del 1917. È accusato di aver aiutato e incoraggiato Chelsea Manning ad hackerare un computer del governo statunitense per pubblicare centinaia di migliaia di documenti che descrivono dettagliatamente i crimini di guerra americani, in particolare in Afghanistan e in Iraq. L’estradizione, ampiamente riconosciuta come motivata da interessi politici, ha profonde conseguenze per i giornalisti di tutto il mondo, in quanto la sentenza potrebbe effettivamente criminalizzare il possesso di documenti trapelati, che sono una parte indispensabile della reportistica investigativa.
WikiLeaks ha stretto una partnership con cinque punti vendita di alto profilo in tutto il mondo: il New York Times, Guardian (Regno Unito), Le Monde (Francia), Der Spiegel (Germania) e El País (Spagna). Tuttavia, queste pubblicazioni hanno fornito una copertura relativamente limitata dell’audizione.
Dall’inizio dell’udienza, il 7 settembre, il Times, per esempio, ha pubblicato solo due blandi articoli di cronaca (7/9/20, 16/7/20) – uno dei quali riguardava esclusivamente le difficoltà tecniche in aula – insieme a un breve video AP riallestito (7/9/20). Non ci sono stati editoriali e non ci sono stati commenti su ciò che il caso significa per il giornalismo. Il Times sembra anche prendere le distanze da Assange, senza che nessuno dei due articoli abbia notato che è stato uno dei cinque principali partner di WikiLeaks nella fuga di notizie che è diventato noto come lo scandalo CableGate.
Il Guardian, il cui quartier generale si trova a meno di due miglia dal tribunale dell’Old Bailey dove si tiene l’udienza di Assange, se l’è cavata leggermente meglio in termini di quantità, pubblicando otto articoli dal 7 settembre. Tuttavia, forse il contenuto più notevole è stato quello dell’editorialista Hadley Freedman (9/9/20).
Quando è stato chiesto in un articolo di consulenza: “Viviamo in un’epoca di tanta insicurezza. Ma c’è qualcosa che possiamo aspettarci da questo inverno dall’aspetto sempre più minaccioso con una qualche certezza?” Freedman ha fatto un bizzarro farneticamento in cui ha ridicolizzato l’idea che il processo di Assange potrebbe essere “politicizzato”, spazzando via anche grossolanamente l’idea che i suoi figli piccoli non avrebbero mai più rivisto il padre, e non rispondendo mai alla domanda che le era stata fatta. Ritenere le persone responsabili “di un pasticcio che avrebbero potuto evitare”, osserva, “non è strumentalizzare” – è solo chiedere loro di lavorare in modo corretto”. Ha anche affermato che credere che il processo di Assange sia stato politicizzato è ridicolo quanto pensare che l’antisemitismo sia stato cinicamente strumentalizzato contro il leader laburista Jeremy Corbyn, il che, intendeva suggerire, è un’idea assurda. Queste parole non sono osservazioni fuori luogo trascritte e pubblicate, ma un articolo scritto che in qualche modo è riuscito a passare almeno un editore.
Come il Times, il Guardian sembrava sperare di far dimenticare alla gente il fatto che ha costruito il suo marchio mondiale sulla base della sua partnership con WikiLeaks; è stato menzionato solo in un esplicito intervento dell’ex presidente brasiliano Lula da Silva (21/09/20), un articolo fuori dal comune.
Il Guardian dovrebbe assumere un ruolo particolarmente acuto nella vicenda, visto che due dei suoi giornalisti sono accusati da WikiLeaks di aver rivelato in modo sconsiderato e consapevole la password di un file criptato contenente un quarto di milione di documenti WikiLeaks non redatti, permettendo a chiunque – comprese tutte le agenzie di sicurezza del mondo – di vedere un’iterazione non redatta della fuga di notizie. Nel 2018, il Guardian ha anche falsamente riferito che il capo della campagna di Trump Paul Manafort aveva condotto un incontro con Assange e con i “russi” senza nome presso l’ambasciata ecuadoriana (FAIR.org, 3/12/18). E, come ha notato l’ex dipendente Jonathan Cook, il giornale viene continuamente citato dall’accusa all’interno dell’aula di tribunale.
C’erano solo due articoli nella versione inglese o francese di Le Monde (7/9/20, 18/9/20) e solo uno in uno dei siti web di Der Spiegel in inglese o tedesco (7/9/20), anche se il giornale tedesco ha almeno riconosciuto la propria partnership con Assange. Non c’è stata copertura delle udienze a El País, in inglese o in spagnolo, anche se c’è stato un pezzo (10/9/20) sul governo statunitense che ha ostacolato un’indagine spagnola sulla CIA che spiava Assange all’ambasciata ecuadoriana a Londra, accompagnato dalla foto di un manifestante contro la sua estradizione.
Il resto dei media aziendali ha mostrato scarso interesse a coprire un momento di libertà di stampa. Non c’è stato assolutamente nulla da parte della CNN. I due articoli della CBS (7/9/20, 22/9/20) sono stati copiati e incollati dalle agenzie di stampa AP e AFP, rispettivamente. Nel frattempo, l’intera somma della copertura della MSNBC ammontava a una frase non chiara in un mini articolo di raccolta di notizie (18/9/20).
Praticamente ogni organizzazione che si occupa di diritti umani e di libertà di stampa sta dando l’allarme sul precedente incendiario che questo caso crea per i media. Il Columbia Journalism Review (4/18/19), Human Rights Watch e la Electronic Frontier Foundation osservano che il governo include nel suo atto d’accusa regolari procedure giornalistiche, come la protezione dei nomi delle fonti e l’uso di file criptati, il che significa che questa accusa di “hacking” potrebbe essere facilmente estesa ad altri giornalisti. Trevor Timm, fondatore della Freedom of the Press Foundation, questa settimana ha detto alla corte che se gli Stati Uniti perseguono Assange, ogni giornalista che ha posseduto un file segreto può essere criminalizzato. Così, in sostanza, dà carta bianca a chi ha il potere di perseguire chi vuole, quando vuole, anche gli stranieri che vivono dall’altra parte del mondo.
Le Nazioni Unite hanno condannato la sua persecuzione, con Amnesty International che ha descritto il caso come “un vero e proprio assalto al diritto alla libertà di espressione”. Praticamente tutte le storie di rilevanza nazionale includono materiale segreto o trapelato; potrebbero essere tutte in pericolo secondo questa nuova teoria processuale.
Il presidente Donald Trump ha continuamente alimentato le fiamme, demonizzando i media come “nemico del popolo“. Già il 26% del Paese (compreso il 43% dei repubblicani) ritiene che il presidente dovrebbe avere il potere di chiudere le prese che si comportano “male”. Un’azione penale di successo di Assange potrebbe essere la scintilla legale per future azioni anti-giornalistiche.
Eppure il caso è stato accolto con indifferenza dalla stampa mainstream. Anche se la loro casa sta bruciando, i media insistono che si tratta solo dell’aurora boreale.
Traduzione per Comedonchisciotte.org di Riccardo Donat-Cattin
Nessun commento:
Posta un commento